Il furto nella chiesa interna all’ospedale di Baggiovara alza la soglia di attenzione anche nel nosocomio. Dall’azienda ospedaliero universitaria di Modena arrivano delle precisazioni circa la presenza di telecamere di sorveglianza: attualmente sono 85 e sono tutte funzionanti

Le telecamere ci sono e sono tutte funzionanti. Dall’azienda ospedaliero universitaria di Modena arrivano delle precisazioni in merito alla presenza dei sistemi di sicurezza di videosorveglianza presenti all’ospedale civile di Baggiovara. A sollevare la problematica è stato il furto all’interno della chiesa del nosocomio dove dei malviventi si sono introdotti furtivamente nel pomeriggio di domenica rubando una decina di ostie consacrate. Dopo il furto il parroco don Carlo nello sporgere denuncia aveva sollevato la necessità di attivare con urgenza delle telecamere di sicurezza all’ingresso della chiesa. L’azienda ospedaliera ha precisato che in tutta la struttura ci sono complessivamente 85 telecamere e tra queste, 68 sono interne e vigilano sulle parti comuni, sui corridoi di transito e gli spazi comuni. 8 monitorano il parcheggio coperto e 9 gli accessi alla viabilità interna. L’Ospedale Civile essendo inserito nella sperimentazione della gestione unica all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria rientra nel piano di sicurezza già attivato al Policlinico nel 2015 che prevede un progetto di implementazione delle telecamere. L’accesso alla chiesa al momento è scoperto perché finora non era stato considerato una priorità, nella convinzione che nessuno avrebbe voluto profanare un luogo di culto.