La truffa delle case fantasma arriva anche nel modenese. Una donna di Carpi, prenotato online un appartamento all’Isola d’Elba, ha scoperto che all’indirizzo designato c’era un supermercato. Denunciato per truffa aggravata un uomo di 52 anni
Una donna residente a Carpi aveva prenotato le vacanze on line, ma al posto dell’alloggio all’Isola d’Elba si è trovata davanti un supermercato. Anche la provincia di Modena non è risparmiata dalla cosiddetta truffa delle case fantasma che soprattutto a Rimini sta riservando spiacevoli sorprese a molti viaggiatori. A Carpi la vittima dell’illecito aveva risposto ad un annuncio sul sito web Subito.it ed aveva provveduto a versare una caparra di 150 euro per l’affitto di un appartamento a Campo nell’Elba ma, una volta arrivata sul posto, si è resa conto di essere stata truffata: al posto della palazzina mostrata nelle foto del sito internet, all’indirizzo designato c’era infatti un supermercato. Capito l’imbroglio, la donna si è rivolta ai carabinieri della compagnia di Carpi, che sono riusciti ad individuare e a denunciare il colpevole: si tratta di un campano di 52 anni, a cui è stato sequestrato il conto corrente con l’intento di poter restituire alla vittima i suoi soldi. L’uomo è stato denunciato per truffa aggravata.