Sei scuole e due palestre entro il 10 settembre saranno rivestita da cappotti isolanti per l’efficientamento energetico ed il confort abitativo. Questa mattina la presentazione dei lavori già in corso presso l’istituto Galilei
Cavour, Gramsci, Calvino-Galilei, Costa Cittadella, Ferraris e Ciro Menotti. Sono queste le scuole pubbliche interessate in queste settimane dai lavori per la riqualificazione energetica degli edifici. Cantieri aperti per un milione e mezzo di euro che entro l’inizio del nuovo anno scolastico hanno lo scopo di rivestire con il cosiddetto cappotto termico le sedi degli istituti elevandone l’efficienza, la classe energetica, e migliorando il confort generale di studenti e personale. I lavori sono stati presentati in un cantiere simbolo dell’intervento quello in corso alle scuole Galilei. Gli interventi fanno parte del nuovo contratto di servizio per la gestione di energia e calore che il comune di Modena ha aggiudicato dopo una gara europea, al gruppo Hera e nel quale sono previsti investimenti per l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio comunale per un valore complessivo di 7 milioni di euro, in due anni. Lavori già completati per la casa per anziani di via Vignolese e che in una corsa contro il tempo riguarderanno il pacchetto di scuole modenesi in vista della campanella di settembre.
Nel video le interviste a:
– Alessandra Filippi, Assessore all’ambiente comune di Modena
– Simone Caleffi, Direttore settore interventi energetici Comune di Modena