In occasione del diciottesimo compleanno della certificazione DOP riferita all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, il proprio Consorzio di Tutela ha deciso di organizzare un grande evento, per dare risalto non solo all’oro nero del nostro territorio ma, più in generale, alla città e alle sue eccellenze

La Certificazione Dop dell’aceto balsamico di Modena compie i 18 anni e Modena ha deciso di festeggiare il suo oro nero con un grande evento, la prima edizione del Trofeo Consorzio Tutela Aceto Balsamico. 40 auto storiche delle case automobilistiche più famose al mondo nella giornata di ieri hanno dato vita ad un corteo prestigioso che ha preso il via dal Castello di Panzano a Castelfranco Emilia fino a raggiungere Piazza Grande a Modena, per una esposizione a cielo aperto. L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di sottolineare lo stretto legame che esiste, anche in chiave turistica, tra i prodotti tipici certificati del nostro territorio e la tradizione motoristica che da sempre caratterizza la storia di Modena. Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP in questa occasione conferma il proprio sostegno alla Onlus Rock No War, impegnata a sostenere l’acquisto di una Sala operatoria ibrida all’avanguardia per l’Ospedale di Baggiovara.

Nel video intervista a:
– Enrico Corsini, presidente Consorzio Tutela Aceto Balsamico
– Sofia Malagoli, organizzatrice dell’evento