Un documento della Curia affisso in bacheca in Duomo ha generato diversi dubbi nei fedeli. A causa dei lavori che partiranno in ottobre sono stati apportati dei cambiamenti al piano liturgico della Cattedrale. Il timore dei fedeli è che presto il Duomo si trasformi in un luogo monumentale e a pagamento
Cancellata la messa feriale di mezzogiorno e sospesa l’adorazione eucaristica della domenica, in attesa di essere trasferita presso la chiesa di Sant’Eufemia. Il Duomo di Modena perde momenti di preghiera a causa di questi due importanti cambiamenti per la vita spirituale della Cattedrale. Modifiche che hanno messo in allerta i fedeli. La comunicazione è arrivata dal Capitolo Metropolitano Modenese con un documento affisso in bacheca in Duomo dal parroco Don Orfeo. Nel foglio, firmato dall’arciprete canonico Luigi Biagini, si specifica che la sospensione dell’adorazione eucaristica e dei cambiamenti futuri nelle linee liturgico pastorali della Cattedrale, con anche un nuovo assetto delle tre chiese parrocchiali, sono una conseguenza dei prossimi lavori che saranno effettuati in ottobre in Duomo. Una spiegazione che però non rassicura i fedeli ma genera diversi dubbi. Inoltre la presenza sempre più consistente di turisti e visitatori porta a sospettare che il Duomo possa diventare un luogo monumentale a pagamento, modificando del tutto la sua vita spirituale ed evolvendosi sempre di più in un luogo di eventi spettacolari e sempre meno in un luogo di preghiera.