Da una ricerca di Confesercenti Modena è emerso che a dieci anni dall’inizio della crisi nella nostra provincia sono diminuite di oltre il 14% le imprese del commercio, mentre aumentano le attività nei settori dei pubblici esercizi e turismo

Meno negozi e più bar, ristoranti e attività turistiche. È questo il dato emerso da uno studio di Confesercenti Modena, sulla situazione presente nella nostra provincia a dieci anni dall’inizio della crisi. Dal 2007 ad oggi su tutta la provincia modenese sono scomparse quasi 1200 piccole e piccolissime imprese del commercio e dei servizi, quasi tutte sostituite da pubblici esercizi e attività ricettive, registrando un calo del -14,1%. A pagarne maggiormente le conseguenze sono stati i negozi di abbigliamento e di calzature, le piccole ferramenta e di materiale per costruzioni ma anche rivendite di libri e giornali. Situazione diversa invece per quanto riguarda il settore alberghiero e della ristorazione, che nell’arco di questi dieci anni ha segnato un incremento dell’11,6% con 477 nuove attività.

Nel video l’intervista a Fulgenzio Brevini, Direttore Politiche Sindacali