La protezione civile ha diramato la prima Allerta Rossa del 2017. Tra venerdì e sabato a Modena e provincia la massima toccherà i 41 gradi con minime anch’esse elevate fino ad arrivare a ben 26 gradi. La notte poi sarà tropicale ovunque con temperature che non scenderanno sotto i 20 gradi neanche in alcune località dell’Appenino

Scatta la prima Allerta Rossa del 2017 della Protezione Civile per i territori di Modena e Provincia. Il grande caldo è arrivato, e la nuova ondata di calore sembra essere non solo la più forte dell’anno, con temperature che raggiungono livelli record, ma anche quella più duratura. A partire da domani 3 agosto e per le successive 48 ore, l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali del Centro funzionale Arpae hanno diramato la prima Allerta Rossa dell’anno con temperature estreme, molto al di sopra della norma e un grave disagio bioclimatico. Il picco maggiore di calore si avrà tra venerdì e sabato quando la massima potrebbe raggiungere i 41 gradi e la minima ben 26 gradi. La notte poi sarà tropicale ovunque con temperature che non scenderanno sotto i 20 gradi neanche in molte località dell’Appennino. A far scattare l’alto indice di pericolosità è stato il fatto che l’ondata di calore durerà per tre giorni consecutivi, e dovremmo fare i conti con giornate caratterizzate da scarsa ventilazione, forte umidità e temperature minime al di sopra dei 25 gradi: ciò può provocare l’assenza di recupero notturno, e il prolungarsi di condizioni di disagio e di stress per l’organismo.