Da domani fino al 4 giugno torna il Mercato Europeo, oltre cento espositori provenienti da tutto il continente proporranno i rispettivi prodotti tipici
Modena per qualche giorno diventa la capitale dei prodotti tipici dell’Europa: nel raggio di un chilometro, da largo Porta Bologna a piazza Matteotti, lungo via Emilia Centro a partire da domani fino al 4 giugno si potranno gustare i sapori di tutta il vecchio Continente senza dimenticare però i prodotti tipici del nostro territorio, dalla ciliegia di Vignola all’aceto balsamico. Si tratta del Mercato europeo, la manifestazione del commercio ambulante dedicata ai prodotti tipici dell’Europa, che torna per l’undicesimo anno di fila. Dalla Paella alla Valenciana, alla birra curda, alla torta sacher o ai Cupcake inglesi saranno davvero tante le specialità alimentari da gustare sotto la Ghirlandina, con oltre cento operatori provenienti da tutto il continente che invaderanno il centro storico di Modena con variopinte bancarelle, ricche di profumi, colori, sapori e prodotti artigianali tipici dei paesi e territori di provenienza. In occasione del mercato europeo inoltre in città saranno allestiti anche numerosi stand con manufatti artigianali, come ceramiche, bigiotteria, tele stampate e oggettistica in genere per accontentare anche chi ha meno appetito.