A ottobre sono tante le iniziative a Modena e provincia per promuovere l’allattamento al seno. Predisposta anche una campagna informativa per le neo e future mamme nelle farmacie

Sempre più mamme scelgono l’allattamento al seno: dal dato del 38,2% ottenuto nel 2000, si è passati al 67,4% riscontrato nel 2015. Un segnale importante, ma si può fare di più come cantava il famoso trio. Nonostante sia terminata da poco la Settimana mondiale per l’Allattamento Materno, a Modena e provincia per tutto il mese di ottobre sono previsti eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica e per dare sostegno alle mamme. L’allattamento al seno infatti crea le migliori condizioni fisiche e psichiche per l’inizio della vita umana ed è il modo naturale per far crescere in modo ottimale i bambini dal punto di vista nutrizionale, immunologico ed emozionale. Per questo le farmacie aderenti a Federfarma Modena hanno predisposto una campagna informativa rivolta alle neo e future mamme, attraverso un semplice opuscolo che contiene consigli e indicazioni per la propria salute e per quella dei piccoli. È importante ricordare che da tempo l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Unicef, insieme, sottolineano che ‘Il latte materno è il miglior alimento possibile per un neonato’ eppure, la diffusione piena di uno dei comportamenti più naturali che si possano immaginare ancora oggi avviene tra non poche difficoltà, sia nei Paesi meno sviluppati, sia in quelli, come il nostro, dove apparentemente la consapevolezza dell’importanza dell’allattamento al seno dovrebbe essere patrimonio comune.