Riunione per fare il punto sulla novità del ‘Gratta e sosta’. Lapam: “Disponibili al dialogo, troveremo una soluzione condivisa”
Comune di Modena e associazioni di categoria si incontreranno, mercoledì, in Municipio per definire i contenuti tecnici e organizzativi dell’operazione ‘Gratta e sosta’. Dopo l’allarma generato dalla notizia della presunta abolizione dei 15 minuti di parcheggio gratis in centro, l’Amministrazione si è affrettata a chiarire che l’opzione rimane. Cambierà solo la modalità per beneficiarne: non più attraverso il tagliando stampato dal parcometro, bensì, appunto, tramite i nuovi cartoncini stile ‘Gratta e vinci’. Per giunta, i 15 minuti gratis si potranno sfruttare non più solo in zona margini, ma ovunque vi sono le strisce blu in città, sottolinea il Comune. La correzione di tiro è piaciuta ai commercianti, che ora si approcciano con fiducia al vertice di mercoledì. Dal quale potrebbero emergere anche nuove idee su come incentivare l’utilizzo dei ‘Gratta e sosta’.
Lapam, infine, avanza una proposta per non allontanare gli automobilisti dal centro: “Lasciare aperta e a pagamento via Tre Febbraio di giorno e renderla Zona a traffico limitato solo nelle ore notturne”. Difficile, però, che l’idea venga raccolta, considerato che in via Tre Febbraio la segnaletica è già stata predisposta alla Ztl con tanto di telecamere.
Intervista a Erio Luigi Munari, Presidente Lapam


































