Si punta al record di presenze, dopo le 40mila della scorsa edizione
Pezzi unici, testimoni di epoche diverse, dal Cinquecento alla metà del secolo scorso: mobili, oggetti di design, arredi per esterni, opere d’arte. Benvenuti a Modenantiquaria: la più longeva e visitata fiera d’antiquariato d’Italia. Il Salone compie 30 anni e punta ad una edizione da record, magari battendo quella precedente, quando nei padiglioni di viale Virgilio si registrarono 40mila presenze. Il tutto senza distogliere il focus dal grande antiquariato, proprio nel momento in cui il settore comincia a mostrare segni di ritrovata vitalità. Sono oltre 150 e tutte di altissimo livello le gallerie presenti a Modenantiquaria: tra le tante opere esposte, il pubblico di appassionati potrà ammirare e acquistare mobili dal ‘500 allo stile Decò, dipinti, ceramiche, gioielli e tanto altro. L’esposizione è organizzata secondo una rigorosa planimetria, che si rivela al visitatore favorendo la scoperta delle meraviglie esposte dalle singole gallerie, con infiniti spunti per l’arredamento di interni. Questa trentesima edizione, che proseguirà fino a domenica 21, segna il restyling di ‘Petra’, rassegna parallela dedicata all’antiquariato per esterni, e il consolidamento di ‘Excelsior’, la fiera sulla pittura italiana dell’Ottocento. Il tutto senza distogliere il focus dal grande antiquariato, proprio nel momento in cui il settore comincia a mostrare segni di ritrovata vitalità.