La notizia arrivata da Roma è stata colta con favore dalla Regione tanto che l’assessore ai Trasporti Raffaele Donini ha annunciato l’apertura dei cantieri entro fine mandato
Cispadana: il Governo ha deliberato un atto che archivia lo stop alla valutazione di Impatto ambientale imposto dal ministero dei Beni Culturali sulla opera viaria attesa da anni e che tocca tre province Modena, Reggio Emilia e Ferrara. Lo sblocco da parte del Consiglio dei Ministri supera il dissenso espresso dal Ministero dei Beni Culturali nell’ambito della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale che avviata nell’ottobre 2012 era stata interrotta a gennaio 2015. La notizia arrivata da Roma è stata colta con favore dalla Regione tanto che l’assessore ai Trasporti Raffaele Donini ha annunciato l’apertura dei cantieri entro fine mandato. Cosa auspicata anche dall’Associazione costruttori di Modena che ieri nel corso di un convegno hanno espresso il desiderio di vedere l’avvio dei lavori entro il 2018. Il progetto della ‘Cispadana’, prima autostrada regionale, può essere considerato come un’alternativa all’asse centrale del corridoio via Emilia. L’opera ha un costo complessivo di 1 miliardo e 308 milioni; la quota regionale ammonta a 179,7 milioni di euro. La lunghezza complessiva dell’infrastruttura è di circa 67,5 km.