La situazione è in miglioramento ma per poterle eliminare servono pioggia e vento
“Eliminare le Polveri Sottili? Non è possibile nemmeno fermando tutti gli automezzi”. A dirlo è Stefano Forti, il direttore della sede di Modena dell’Arpa: con lui facciamo il punto della situazione sull’inquinamento nel nostro territorio in un periodo difficile. Piazza Grande in questi giorni è sotto osservazione: fino a martedì 9 febbraio i modenesi nelle loro abitazioni non possono superare la temperatura di 19 gradi, come indicato dal provvedimento straordinario dal Piano aria integrato della Regione, giunto dopo i continui sforamenti, ben 17 dall’inizio del 2016, dei limiti di Pm10 a Modena. Nelle ultime ore la situazione comunque è in miglioramento, grazie al passaggio della veloce perturbazione di mercoledì sera, ma non c’è da stare allegri perché le polveri sottili non se ne sono andate, si sono solo spostate al suolo. Come eliminarle? Solo con una giornata di pioggia e ventilazione accettabile.
L’aria che respiriamo è un tema dunque che deve interessare tutti, quindi richiede un impegno diffuso, generalizzato e comune affinché venga invertita questa tendenza. Un ruolo attivo in questo senso può esercitarlo anche il singolo cittadino modificando certe abitudini. Serve insomma consapevolezza, e deve essere chiaro che qui è in gioco la salute di tutti.
Ai nostri microfoni Stefano Forti, Direttore Arpa Modena