L’attuale prefetto trasferito a Reggio Calabria, al suo posto Maria Patrizia Paba, 62 anni, esperta in questioni di immigrazione

Si profila un cambio della guardia alla guida della Prefettura di Modena. Michele Di Bari ha le valigie pronte: è stato trasferito a Reggio Calabria. Al suo posto arriverà Maria Patrizia Paba, attualmente in servizio alla Presidenza del Consiglio. A sancirlo, ieri pomeriggio, a Palazzo Chigi, il Consiglio dei Ministri, che, su proposta del titolare dell’Interno Angelino Alfano, ha approvato il piano di movimentazione dei prefetti. Di Bari, foggiano, 57 anni, lascia Modena dopo tre anni piuttosto intensi: dai problemi legati al terremoto e alla white-list al rischio commissariamento del Comune di Finale Emilia, dai germi modenesi dell’inchiesta antimafia Aemilia fino alla decisione di chiudere il Centro di Identificazione ed Espulsione, passando per la gestione dell’ondata di profughi e dai numerosi Tavoli per la sicurezza in città e provincia tenuti in questi 36 mesi. Ora lo aspetta il non facile incarico di prefetto di Reggio Calabria.

Il nuovo prefetto di Modena, sarà, invece, Maria Patrizia Paba, nata a Roma 62 anni fa, entrata nell’Amministrazione statale nel 1981. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto diversi incarichi negli uffici centrali del Ministero dell’Interno e in particolare al Gabinetto del Ministro. Nel 2009 è stata commissario prefettizio nel Comune di Caivano, in provincia di Napoli. Dopodiché è passata, fuori ruolo, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Paba ha anche fatto parte, nel 2006, del Comitato scientifico che ha elaborato la Carta dei valori della cittadinanza e dell´integrazione. Per Modena, dunque, una esperta in materia di immigrazione.