Se al Sassuolo, per fare bene in Serie A, servirà soltanto qualche ritocco alla squadra che ha dominato la cadetteria, il calciomercato del Direttore Generale Giovanni Carnevali e del DS Francesco Palmieri si concentra soprattutto su due ruoli che sembrano scoperti: l’estremo difensore e l’attaccante centrale.
Per quanto riguarda il portiere, abbastanza a sorpresa, il Sassuolo ha deciso di non riscattare (prezzo: 800mila euro) il portiere romeno Horatiu Moldovan, che quindi tornerà all’Atletico Madrid.
Tornerà anche Filippo Turati, dal prestito al Monza, ma verrà girato altrove, dopo gli attriti della scorsa estate, quando il portiere aveva chiesto a tutti i costi di essere ceduto pur di non giocare in B. E Carnevali se l’è legata al dito…
Confermando il sempre positivo Giacomo Satalino come dodicesimo, serve però un titolare di affidamento: secondo Radiomercato, il Sassuolo avrebbe nel mirino l’americano Jonathan Klinsmann, 28 anni, figlio d’arte del grande Jurgen, protagonista di una ottima stagione a Cesena. L’alternativa potrebbe essere un altro figlio d’arte: il serbo Filip Stankovic, 22 anni, quest’anno a Venezia, che arriverebbe in prestito dall’Inter.
Per quanto riguarda il centravanti, il Sassuolo ne ha sei sotto contratto: Samuele Mulattieri, Luca Moro, il danese Laurs Skjellerup, più Flavio Russo, l’uruguaiano Agustin Alvarez e – soprattutto – Andrea Pinamonti, che rientreranno dai prestiti rispettivamente con il Cesena, con l’Elche (in Spagna) e con il Genoa.
Naturalmente Pinamonti (al Genoa non con un prestito secco, ma con un prestito oneroso con diritto di riscatto a 14 milioni) è il più quotato di tutti e il Sassuolo di Mister Grosso potrebbe puntare…grosso su di lui! Soprattutto se a fornirgli gli assist dovesse rimanere Domenico Berardi…
