Basta un pallone che rotola sull’asfalto, due porte improvvisate e la voglia di stare insieme. Modena torna così alle origini del gioco più amato, con “Calcio di strada”, il nuovo progetto sperimentale che prenderà il via nell’area dell’ex Manifattura Tabacchi. L’iniziativa è firmata dall’associazione culturale Mo’ Better Football, in collaborazione con Comune di Modena, Csi, Acli e Modena Calcio, e nasce con un obiettivo semplice ma ambizioso: riportare nei quartieri il gusto libero del calcio, quello che nasce per strada, “con chi c’è”. Niente iscrizioni, divise o arbitri, ma partite spontanee, formate al momento, dove contano solo la passione e la voglia di giocare. Ogni appuntamento trasformerà uno spazio urbano in un piccolo campo da calcio: si passerà al parco Novi Sad, poi al parco della Creatività, fino a piazza Matteotti e altri luoghi della città. A supportare le partite ci saranno educatori, operatori sociali e giovani di seconda generazione, per garantire un clima inclusivo e accogliente. Il Csi metterà in rete l’esperienza con le proprie squadre, mentre Acli e Modena Calcio contribuiranno con competenze tecniche e organizzative. Un modo per stare insieme, all’aperto come una volta, attraverso un linguaggio, quello del pallone, che continua a unire.