Nel video l’intervista a Camilla Boschi, Gattinoni Travel

Novità importante per chi viaggia in aereo: non sarà più richiesto mostrare il documento d’identità al momento dell’imbarco al gate su voli nazionali o diretti verso Paesi dell’area Schengen. Sarà sufficiente presentare la carta d’imbarco, grazie a una semplificazione introdotta da Enac, dopo il via libera del Ministero dell’Interno. Si stima che il nuovo sistema interesserà oltre 50 milioni di viaggiatori all’anno. Per le destinazioni fuori dall’area Schengen, il documento d’identità resterà obbligatorio. E in ogni caso, i passeggeri dovranno sempre averlo con sé, pronto per eventuali controlli. Nonostante i benefici attesi, i consumatori esprimono cautela, temendo possibili criticità legate all’identificazione dei passeggeri. Dal canto suo, l’Enac rassicura: “Tutti i controlli di sicurezza restano invariati”. L’idea è quella di avvicinare il trasporto aereo al modello ferroviario, dove l’accesso al treno avviene mostrando solo il titolo di viaggio, mantenendo comunque la possibilità di controlli a campione. Un passo avanti verso un’esperienza aeroportuale più snella, che potrebbe rappresentare un modello anche per altri Paesi europei.