Il cuore commerciale di Modena è in affanno. Il settore terziario in città sta vivendo una fase di profonda difficoltà, con bar, ristoranti e negozi che pagano il caro prezzo del calo dei consumi e di una trasformazione profonda nelle abitudini dei cittadini. L’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada ha inferto un colpo durissimo: le vendite di alcolici nei locali sono diminuite fino al 20 %, spingendo i clienti a evitare l’aperitivo dopo il lavoro per paura di sanzioni più severe. Le spese fisse, tra utenze, personale e materie prime, stanno soffocando le piccole imprese, e molti esercizi riescono a restare aperti solo grazie alla presenza dei turisti, che nei fine settimana portano un po’ di respiro.