Scatta il “Piano Caldo” dell’Azienda USL di Modena, un programma attivo fino a settembre per affrontare l’estate rovente e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare anziani e malati cronici. Le alte temperature, infatti, mettono a rischio la salute di chi ha una minore capacità di termoregolazione o vive in condizioni di fragilità, per questo ogni Distretto del territorio provinciale ha attivato un proprio coordinamento operativo formato da operatori sanitari e sociali pronti a intervenire in caso di necessità. Il piano prevede contatti sempre reperibili per garantire tempestività e una serie di interventi mirati, soprattutto nei confronti di chi vive solo o in isolamento. In caso di allerta per ondate di calore, diramata da Arpae, scattano misure come l’accoglienza temporanea in ambienti climatizzati, la consegna a domicilio di pasti, spesa o farmaci, e telefonate per verificare lo stato di salute. Le situazioni più critiche vengono segnalate al Punto unico di accesso sociosanitario, così da attivare risposte ancora più mirate. Il Piano Caldo è anche un appello alla comunità: aiutare anziani soli, persone malate o donne in gravidanza è un gesto semplice, ma fondamentale nei giorni più difficili. Per aiuto e informazioni è attivo il numero verde 800 493 797.

SCATTA IL ‘PIANO CALDO’, TASK FORCE DELL’AUSL IN TUTTA LA PROVINCIA
E' già attivo il Piano Caldo in tutta la provincia. Il servizio, che proseguirà fino a settembre, è pensato per assistere in particolare le persone più fragili dalle ondate di calore.