Le interviste a:
- Lara Gilmore, Fondatrice del progetto
- Massimo Bottura, Chef
Festeggia oggi il secondo anno di vita il Refettorio Modena, progetto fortemente voluto dalla famiglia Bottura, a pochi passi dal Duomo e dall’Osteria Francescana, nel cuore del centro storico di Modena. La sua particolarità è quella di dedicare due serate la settimana a creare menù speciali per ospiti in difficoltà. La missione è quella di combattere lo spreco alimentare e l’isolamento sociale. Nato a marzo 2024, il Refettorio è parte del progetto culturale globale di Food for Soul, l’organizzazione non profit fondata dallo chef Massimo Bottura e da Lara Gilmore e i luoghi dove questa missione trova compimento sono i Refettori. Oggi Food for Soul supporta 12 Refettori in 8 Paesi del mondo. Il Refettorio Modena prende vita in una piccola cappella parte del complesso del Palazzo Arcivescovile, decorata con l’affresco Ca’ Zemian degli artisti modenesi Luca Zamoc e Luca Lattuga, la bellezza si fa linguaggio.