Nel video l’intervista al Dott. Giuseppe Di Giorgio, Procuratore Capo della Repubblica Tribunale dei Minori di Bologna
Sempre più spesso le cronache locali riportano episodi di reati commessi da giovanissimi: furti, aggressioni, episodi di bullismo, talvolta anche con l’uso di armi bianche. È in questo contesto che si inserisce il convegno “Polizia giudiziaria e minorenni: analisi di un rapporto complesso”, tenutosi questa mattina al Teatro Carani di Sassuolo e organizzato dalla Polizia Locale. Un incontro formativo rivolto a vigili, avvocati e assistenti sociali, pensato per offrire strumenti concreti e aggiornati su come affrontare, da un punto di vista giuridico e operativo, i reati che coinvolgono i minori. Al centro del dibattito, l’equilibrio tra la necessaria azione repressiva e il fondamentale ruolo della prevenzione e dell’educazione. Durante l’incontro si è discusso anche della complessità del fenomeno del bullismo e di come, l’introduzione di una norma ad hoc, come avvenuto con il reato di stalking nel 2012, potrebbe agevolare significativamente il lavoro degli operatori del diritto.