I lavori per la ristrutturazione di ponte Veggia proseguono senza sosta, con l’obiettivo di riaprire la strada anticipatamente rispetto al previsto 16 agosto. A un mese esatto dalla chiusura dell’opera, si sono svolti una serie di collaudi, passaggio fondamentale per la riapertura di una struttura chiave, chiamata a collegare Sassuolo al territorio reggiano: due lati dello stesso cuore del distretto ceramico. Sopralluoghi al cantiere ci sono stati ieri da parte del sindaco di Sassuolo, di Casalgrande e ai presidenti delle provincie di Modena e Reggio Emilia. Lo stesso Matteo Mesini ha riferito che in questi giorni si stanno svolgendo i collaudi alla struttura che, fino a questo momento, hanno dato esito positivo, confermando così la fiducia in una riapertura entro fine luglio. I lavori proseguiranno con l’installazione del parapetto che proteggerà la principale novità del ponte: un marciapiedi separato dalla carreggiata, progettato per garantire un attraversamento sicuro a pedoni e ciclisti. Il sindaco Mesini ha voluto esprimere un ringraziamento particolare all’impresa e ai tecnici per il lavoro svolto nelle settimane precedenti, sia nella progettazione del cantiere sia nel coordinamento dei lavori, che hanno permesso di realizzare nel minor tempo possibile i lavori necessari per rendere l’infrastruttura più sicura ed accessibile.
