Home Blog Pagina 9964

Legge elettorale, quote rosa bocciate


Scrutinio segreto sulla parità di genere, il Pd si spacca Deputate in abito bianco per una battaglia bipartisan

Bocciati, uno dopo l’altro e a scrutinio segreto, gli emendamenti a favore della parità di genere sulla legge elettorale. Così ieri a Montecitorio, dove si è riaperta la discussione sull’Italicum, è fallita la battaglia bipartisan delle deputate, che si sono presentate vestite di bianco per ribadire la necessità di garantire la partecipazione femminile, aderendo a una proposta lanciata da Laura Ravetto. Tra le poche contrarie Daniela Santanchè, in abito rosa, oltre alle deputate grilline. Le donne hanno insistito per mettere comunque in votazione, quindi senza ritirarlo, l’emendamento a prima firma Agostini, che è appoggiato da svariate deputate appartenenti a più schieramenti. Respinto con 335 no e 227 sì il primo emendamento sulla parità di genere. Respinto anche il secondo, ‘50 e 50’ per i capilista, con 344 no e 214 sì. Spaccati i principali partiti. Lo scrutinio segreto era stato richiesto da 39 parlamentari di Fi, Fdi, Ncd e Udc. Tra le novità, anche l’eliminazione del cosiddetto ‘Salva-Lega’. In linea di massima, Forza Italia è contraria agli emendamenti sulle Quote Rosa per evitare ulteriori modifiche al testo di legge: «Non arriviamo da nessuna parte perché, nonostante le legittime pulsioni manifestate da molti parlamentari, né il Pd né Renzi hanno tutt’ora presentato a Berlusconi richiesta di ulteriori modifiche. Ma i tempi sono ormai stretti. E comunque, se noi ritenessimo che la corda è stata troppo tirata, non se ne farebbe nulla. Anzi, Berlusconi potrebbe rivendicare da Renzi la stessa generosità che lui ha dimostrato», ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera, in un’intervista a La Stampa. La speranza di Matteo Renzi era di far approvare il testo della riforma elettorale tra ieri sera e questa mattina, ma l’iter appare tutt’altro che scorrevole. Dopo una lunga serie di rinvii e di ritardi, il governo ieri ha rimesso il parere sulle quote rosa al volere dell’Aula: per evitare di essere battuto nel corso della votazione, l’esecutivo non ha espresso un parere sull’emendamento Agostini (Pd) che prevede una percentuale di 60 a 40 per i capilista. Libertà di coscienza da parte di tutti i partiti. La giornata è stata lunga, e le votazioni sono andate avanti fino a sera: nella mattinata di ieri, il relatore Francesco Paolo Sisto aveva chiesto di riconvocare i lavori non prima delle 14 perché «indispensabile un corposo approfondimento» da parte del governo e della commissione, che doveva riunirsi in sede di comitato dei 9 ieri mattina alle 9.45, ed è poi slittata. Sisto ha spiegato come a supportare la tesi dell’incostituzionalità dell’introduzione delle quote rose vi siano alcune sentenze della Corte costituzionale: «Le leggi non si fanno su spinta emotiva, nè sulla base di pressioni anche garbate ma insistenti».

Dieci anni di scambi culturali da Formigine in tutta Europa


FORMIGINE – Dieci anni di scambi culturali da festeggiare. Il Comune di Formigine, attraverso lo Spazio Giovani “Centro Anch’io”, si è impegnato attivamente fin dal 2004, anno della sua apertura, promuovendo opportunità di mobilità in Europa nell’ambito dei programmi europei “Leonardo da Vinci”, “Scambi Giovanili” e “Servizio Volontario Europeo”. Sono stati oltre 600 i ragazzi che hanno avuto la possibilità di fare esperienze all’estero, migliorando così le conoscenze e le competenze anche nella prospettiva del mercato lavorativo europeo. In occasione dei 10 anni di attività, lo Spazio Giovani e l’associazione Twelvestars, in collaborazione con Going To Europe e il Forum Giovani di Formigine, organizza giovedì alle 21 al Bar Pulp di via S. Antonio all’interno del parco di Villa Gandini, l’iniziativa dal titolo “10 anni on the road” durante la quale verranno presentati gli ultimi scambi fatti nel 2013 (Digione, Kilkenny, Craiova) con proiezioni di cortometraggi, di workshop fotografici e di light painting; sarà allestita anche una mostra fotografica sulle esperienze di scambio. A seguire rinfresco. L’ingresso è libero. «Un’attenzione particolare è sempre stata rivolta alle opportunità offerte dall’Unione Europea – sottolinea l’assessore alle politiche giovanili Federico Zini – per favorire i giovani formiginesi nell’accedere ad esperienze formative e culturali all’estero, affinché si sentano sempre più cittadini d’Europa. Nel corso di questi anni i ragazzi ci hanno testimoniano che amano viaggiare, confrontarsi, portare in valigia la loro cultura e le loro esperienze». Per informazioni: Spazio Giovani “Centro anch’io” (tel. 059 416355 – infogio@comune.formigine.mo.it).

Festa e commozione per Manni


Bagno di folla a Formigine per la 57esima edizione del carnevale. Divertimento ma anche commozione per il saluto di Carlo Manni che dopo 35 anni passati alla guida del Carnevale dei Ragazzi, lascia per motivi di salute. Dal balcone di Sala Loggia, il sindaco Richeldi gli ha consegnato un encomio per il grande lavoro svolto. Tra i carri vincitori, primi iI Pompieri della Pace (associazione San Gaetano); 2° Frozen (Amici di Sant’Antonio Formigine); 3° Ralph Spaccatutto (Fiorano Modenese); 4° All Star Band From Country (Corlo, Elena Fini).

Microcriminalità a Maranello


I cittadini chiedono più agenti

Uffici comunali, per Barbieri orari da rivedere


SASSUOLO – Secondo il candidato sindaco per la lista Sassuolo 2020, Giorgio Barbieri occorre rivedere gli orari dei servizi comunali. «A fronte delle profonde trasformazioni che hanno modificato l’organizzazione del lavoro, del territorio e le modalità e gli stili di vita delle persone – spiega Barbieri -, il tema del “tempo” ha assunto nel corso degli ultimi anni una crescente rilevanza nella nostra quotidianità. Nelle città i ritmi di vita e gli spazi si confrontano con un sistema di interrelazioni sempre più complesso che mette in discussione i tradizionali modelli di gestione rigida dei tempi e degli orari. Per questi motivi, nell’ambito di una riorganizzazione dei servizi comunali, è nata l’idea che anche il tempo della città, come il territorio, debba essere coordinato e governato dall’amministrazione comunale, perciò uno dei punti del nostro programma sarà quello di rivisitare gli orari comunali in funzione degli orari della città, perché secondo noi è l’amministrazione che deve essere al servizio del cittadino».

Furti, l’allarme non è rientrato Il tam tam corre su facebook


Segnalazioni al comitato “Stop ai ladri”

MARANELLO – Non si è affatto chiusa l’emergenza sicurezza a Maranello, che ha già visto a metà gennaio un incontro organizzato dalla lista civica di Luca Barbolini per fare pressing sull’amministrazione e successivamente l’iniziativa della raccolta firme in piazza il 9 febbraio per chiedere rinforzi di uomini e mezzi. In questo contesto rilancia la sua attività il “Comitato Stop ai Ladri”, che sulla sua pagina facebook continua a ricevere sempre nuovi apprezzamenti dai cittadini e conferma l’importanza di qualsiasi tipo di segnalazione o anche testimonianza su brutte esperienze che possono servire di lezione ad altri. Di qui l’appello a fare il più possibile rete per arginare il fenomeno, assicurando la fiducia nell’azione dei carabinieri che già hanno sventato diversi colpi, ma sottolineando l’esigenza di un coinvolgimento più attivo dei cittadini nella lotta. Quindi l’annuncio del rilancio della raccolta firme per avere più presidio del territorio, che continuerà anche nelle prossime settimana per poi finire in primis sul tavolo del prefetto e poi a Roma. «Il mese scorso – riferisce Christian Savoia – è pervenuta una segnalazione relativa a un furgone bianco, recante sulla carrozzeria una particolare scritta, che veniva notato nelle zone, dove poi succedevano i furti». Attraverso queste segnalazioni i residenti di Maranello si sostengono a vicenda cercando di contrastare e prevenire i furti nelle abitazioni.

In breve


Torna il corso di biowatching Da giovedì torna il corso di biowatching proposto dal Comune di Maranello: giunto alla settima edizione, sarà incentrato sul tema sempre più attuale dell’acqua come elemento di vita, con cinque lezioni e due escursioni all’aperto tra marzo e aprile. La prima lezione, in programma giovedì alle 21 al Centro Le Nuvole di Gorzano in via Cappella 115, è dedicata al “Paesaggio del territorio modenese: acqua come elemento di modellamento del territorio”, a cura del professor Doriano Castaldini dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Per partecipare occorre iscriversi (costo 10 euro, per i primi dieci insegnanti di scuole di Maranello che si iscriveranno il corso è gratuito). Info: tel. 0536-240051, 240070. Venere in pelliccia a Maranello Prosegue all’auditorium Enzo Ferrari (ore 21) la rassegna di cinema d’essai proposta da Comune e associazione culturale Michelangelo in collaborazione con il Circolo Fotografico Blow Up. Stasera è in programma “Venere in pelliccia” di Roman Polanski. Info: tel. 0536 943010. Suggestioni di India e Tanzania La rassegna “L’ignoto e l’evidente” all’auditorium Enzo Ferrari di Maranello prosegue domani alle 21 con Massimiliano Orpelli e i suoi “Sguardi dal mondo: India, Etiopia e Tanzania – Gli orsi della Kamchatka”. Le storie di Unsolomondo Verrà presentato giovedì alle 20,45 nella sala G.P.Biasin di Sassuolo, il libro “Le storie di unsolomondo”, di Sara Faieta edizioni Ediesse. Si tratta di una raccolta di 28 racconti sugli immigrati in Italia ma anche su alcune esperienze di italiani all’estero, pubblicate quasi tutte sul quindicinale “Unsolomondo” del Centro Lavoratori Stranieri Cgil di Modena. Nel corso della serata si alterneranno letture e musiche eseguite, a sorpresa, da Fausto Landi (chitarra) e Pasquale Caporusso (voce). Incontro sui sani stili di vita Sani stili di vita nell’attività fisica e sportiva è il titolo dell’incontro organizzato dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione di Sassuolo giovedì alle 15,30 al circolo Tassi in via Repubblica 32. Si tratta di una conferenza aperta a tutta la cittadinanza che porterà al circolo, per parlare di sport ed attività fisica a tutte le età, alcuni dei più importanti esperti del settore della nostra provincia, come il dottor Ferdinando Tripi, direttore dei servizi di Medicina dello Sport dell’Ausl di Modena, e la dottoressa Ylenja Persi, dietista del servizio di Medicina Sportiva dell’Ausl di Modena; ma anche il Responsabile del Centro Regionale Antidoping Gustavo Savino.

Una strada per il beato Rolando


E’ stato convocato per giovedì alle 20 il consiglio comunale di Maranello. Otto i punti all’ordine del giorno. Innanzitutto si discuterà la surroga (ovvero la sostituzione) del consigliere Mauro Simonini del gruppo consiliare Udc, verificando le condizioni di eleggibilità del sostituto. Successivamente è prevista la trattazione dello schema di convenzione 2014 per il sistema bibliotecario territoriale di Sassuolo e la fusione per incorporazione di Amga, azienda multiservizi spa di Udine in Hera. Sul tavolo anche la concessione di una garanzia fideiussoria a favore della Banco Popolare Società Cooperativa a garanzia di un mutuo concesso alla Maranello Patrimonio srl per la realizzazione delle opere pubbliche inserite nel piano degli investimenti 2013-2015. Infine un ordine del giorno del consigliere Cuoghi (Pdl) sull’intitolazione di una via al Martire Beato Rolando Rivi

In breve


Razzie in due bar nella notte E’ stata una notte di razzie nei bar quella tra domenica e lunedì. Il primo furto è avvenuto in un bar di via Giardini, dove i malviventi hanno forzato la porta di ingresso e preso 250 euro dal fondocassa. Poco dopo, in via Baccelli, altro colpo: qui i ladri hanno infranto la vetrina prima di impossessarsi di 100 euro dalla cassa Ruba tre auto in poche ore: 21enne arrestato Non c’è due senza tre, recita un vecchio detto. Chi sembra averlo preso alla lettera è un 21enne, originario della Repubblica Ceca, arrestato dalla Polizia Stradale dopo aver rubato tre auto in poche ore. Dopo avere rubato un’auto a Venezia, il giovane è stato fermato dalle forze dell’ordine nella provincia di Padova, che lo hanno denunciato a piede libero. Nuovamente in libertà, il giovane ha rubato una Bmw X1: partito alla volta di Modena, è rimasto senza benzina lungo l’Autobrennero nei pressi di Carpi. L’Aci di Campogalliano, intervenuta sul posto, si è insospettita e ha segnalato l’anomalia alla polizia stradale che ha denunciato il giovane e lo ha messo su un treno per Padova: qui, il terzo furto d’auto nel giro di poche ore per il 21enne, che stavolta è stato arrestato.

Uccise tre persone con l’accetta Chiesti venti anni per Kabobo


Venti anni di carcere: è questa la richiesta del pm nei confronti di Mada Kabobo, il 31enne ghanese che lo scorso 11 maggio ha ucciso tre passanti, tra cui il modenese Ermanno Masini, per le strade di Milano. Il pm ha chiesto di riconoscere la seminfermità mentale per il ghanese e, dopo l’espiazione della pena, ha chiesto che venga condannato a trascorrere altri sei anni in una casa di cura e custodia. Il processo è stato poi rinviato a fine maggio. Ieri era presente anche l’imputato: accanto a lui c’erano due interpreti che a hanno incontrato diverse difficoltà a tradurre e spiegare all’imputato i vari passaggi del processo. L’interprete che parla la lingua di Kabobo, infatti, non conosce l’italiano e quindi serve un altro interprete per tradurre le cose dette in aula alla persona che poi le riporta al ghanese. Proprio per motivi legati alle difficoltà di comprensione, il gip Manuela Scudieri è stata costretta a rinviare l’udienza. Prima della decisione del giudice di far slittare il processo a fine marzo, avevano preso la parola le parti civili e la difesa di Kabobo. La famiglia di Alessandro Carole, una delle tre vittime, ha chiesto tramite l’avvocato Anna Cifuni, un risarcimento di 600mila euro e il legale ha depositato una memoria. Anche le altre parti civili hanno chiesto di depositare a loro volta una memoria scritta con le loro istanze. Stessa richiesta, infine, per la difesa di Kabobo. Il Comune, invece, aveva già presentato le proprie istanze. Contro la richiesta del pm, ritenuta troppo bassa, si sono pronunciati i famigliari delle vittime.

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti