Pelé punta su Neymar: «Dimenticare il 1950» Pelé punta sul contributo di Neymar per condurre il Brasile alla vittoria nel Mondiale e cancellare così il doloroso ricordo dellultima volta che il paese sudamericano ha ospitato il torneo. O Rey aveva appena 9 anni quando la Selecao venne sconfitta dallUruguay nella finale del 1950. Pelé, a soli 17 anni, condusse poi i verdeoro al trionfo otto anni dopo, seguito dai successi nel 1962 e nel 1970. Con il Brasile tornato ad ospitare il Mondiale i riflettori sono tutti sul 22enne attaccante del Barcellona, autore di una tripletta nellultima amichevole contro il Sudafrica. «Neymar è un grande giocatore. Lo conosco molto bene, perché ha giocato per il Santos dove mio figlio ha giocato nelle squadre giovanili», ha spiegato Pelé in una conferenza stampa al municipio di Parigi, dove il trofeo della Coppa del Mondo è da domenica in esposizione. »E importante che Neymar giochi nel Barcellona, lontano dal Brasile è maturato come esperienza». Lo Zenit ha esonerato Spalletti dopo 5 anni Notizie clamorose dalla Russia. Secondo il portale Sport Express lo Zenit San Pietroburgo avrebbe esonerato Luciano Spalletti e nominato come nuovo allenatore Sergei Semak. Lesonero di Spalletti sarebbe stato deciso al termine della riunione del Consiglio di Amministrazione del club che si è svolta ieri e alla quale ha preso parte lo stesso allenatore toscano. Sempre secondo Sport Express, Spalletti paga il pessimo inizio di 2014. Sotto la guida del 55enne tecnico di Certaldo dal 2009, la squadra di San Pietroburgo ha vinto due volte il campionato russo (2010 e 2011/12), una Coppa di Russia, una Supercoppa e ha sempre partecipato alla Champions League. Marrone e Zaza da ieri allo stage azzurro Si sono radunati ieri a Roma i 31 calciatori convocati da Cesare Prandelli per uno stage che, a tre mesi dal Mondiale brasiliano, consentirà al commissario tecnico di vedere allopera alcuni dei giovani più interessanti del nostro campionato. Questo lelenco dei convocati. Portieri: Bardi (Livorno), Leali (Spezia), Mirante (Parma), Perin (Genoa), Scuffet (Udinese). Difensori: Biraghi (Catania), Brivio (Atalanta), Camporese (Cesena), Ceccherini (Livorno), Darmian (Torino), De Silvestri (Sampdoria), Murru (Cagliari), Romagnoli (Roma) subito tornato a casa per problemi muscolari, Rugani (Empoli). Centrocampisti: Baselli (Atalanta), Bellomo (Spezia), Benassi (Livorno), Bernardeschi (Crotone), Bertolacci (Genoa), Bonaventura (Atalanta), Dezi (Crotone), Gagliardini (Cesena), Marrone (Sassuolo), Soriano (Sampdoria), Viviani (Latina). Attaccanti: Cerri (Parma), Comi (Virtus Lanciano), Gabbiadini (Sampdoria), Paloschi (Chievo Verona), Sau (Cagliari), Zaza (Sassuolo).