Home Blog Pagina 9956

L’occasione giusta per riprendersi


Carpi e Padova in campo al Braglia per recuperare la partita sospesa al 27’ del 31 agosto dell’anno scorso

Le altre sono ferme, Carpi e Padova invece giocano oggi un turno supplementare per chiudere quel match interrotto sei mesi fa. Era il 31 agosto, al Braglia un black out elettrico costrinse emiliani e veneti alla sospensione dopo 27 minuti, ora i restanti 63 verranno giocati sullo stesso campo. Umori opposti tra le due formazioni: la squadra di Vecchi arriva da una cocente sconfitte interna, la settima del campionato, i veneti da un pareggio con il Modena a cui non speravano più dopo essere andati sotto di due reti. Il Braglia come campo neutro, il teatro di un match che ha fatto molto discutere fuori dal campo: «E’ importante giocarla», lo dice senza mezzi termini Stefano Vecchi «lo è perché le squadre si allenano per giocare le partite, e sarebbe stato un peccato veder deciso il risultato a tavolino». Un turno infrasettimanale che favorirà la squadra con più energie fisiche e mentali: «Il tempo a disposizione per prepararla è stato poco, arrivando da una sconfitta giocare in tempi così brevi è una cosa importante. Tutte e due le squadre verranno messe alla prova dai tempi di recupero più ristretti. Tutte e due le squadre cercheranno punti approfittando del fatto che le altre squadre non giocano». Sabato la scoppola con la Reggina, ora un’avversaria rinfrancata da un punto importante: «Quando pareggi le partite così ti porti dietro un carico di entusiasmo, ai miei uomini chiedo di giocare nella maniera che sanno perché cosi facendo possono dare fastidio a chiunque». C’è da tornare a fare punti per avvicinare ancora la salvezza e tenere vive le residue speranze di partecipare ai play off: «Mi aspetto la prestazione e il risultato, questa seconda condizione è quanto ci è mancato nell’ultimo turno con la Reggina dove le statistiche sono state chiare come sempre, sono mancati solamente i punti». Il Carpi sarà costretto a non schierare tre giocatori ex Padova come il portiere Colombi, il difensore Legati e l’attaccante Mbakogu, a queste defezioni si aggiunge il forfait di Romagnoli ancora alle prese con un infortunio muscolare. Vecchi manderà Kovacsik in porta, la difesa sarà la stessa di sabato, Letizia, Pesoli, Gagliolo e Pasciuti, a centrocampo dovrebbero giocare dal primo minuto Acosty, Memushaj e Sgrigna,c’è da capire se Porcari verrà schierato davanti alla difesa o in mezzo, davanti Ardemagni reggerà il peso dell’attacco. Arbitra Abbattista, lo stesso fischietto del 31 agosto 2013, oltre sei mesi fa. n(r.s)

Serie B


La squadra deve dimenticare l’ultima sconfitta

Ora è ufficiale Il glorioso Bari è fallito


La sezione fallimentare del tribunale di Bari ha emesso la sentenza: l’Associazione Sportiva Bari è fallita. Si conclude quindi, in maniera non certo positiva, la lunga storia della famiglia Matarrese che che gestiva la società dall’estate del 1977. Il futuro della gloriosa società adesso è nelle mani dei curatori fallimentari che dovranno gestire la società e valutarne il capitale, naturalmente con l’ausilio di consulenti. L’asta per rilevare i Bari dovrebbe essere fissata entro fine aprile. JUVE STABIA 0 – PALERMO 3 Il Palermo ha battuto a Castellamare per 3-0 la Juve Stabia nel posticipo della 28/a giornata del campionato. Per i rosanero doppietta di Bolzoni al 4’ e 14’, terzo gol di Vazquez al 33’. In classifica la squadra di Beppe Iachini si conferma capolista solitaria, Juve Stabia sempre più ultima. Questa la nuova classifica: Palermo 53 punti; Empoli 46; Latina 45; Avellino e Lanciano 44; Cesena 43; Trapani e Crotone 42; Spezia 40; Siena 39 (-7); Pescara e Carpi 38; Brescia 37; Modena e Varese 36; Ternana 35; Bari 32 (-3); Novara 31; Reggina 25; Cittadella 23; Padova 22; Juve Stabia 15. Carpi e Padova una partita in meno.

Coop Estense e Nordest verso la fusione


Dopo una lunga contrapposizione sembra vicino l’accordo sul nuovo contratto integrativo di Coop Estense. La firma potrebbe arrivare tra il 18 e il 19 marzo, date in cui è in programma il prossimo vertice tra l’azienda e i sindacati. Su alcuni punti le posizioni tra azienda e lavoratori restano distanti, ma su entrambi i fronti c’è voglia di chiudere. Il nuovo integrativo potrebbe però essere presto rinegoziato. Infatti, secondo quanto è stato ventilato ieri da diverse fonti d’informazione, Coop Estense potrebbe fondersi con Coop Nordest. Quest’ultima ha sede a Reggio Emilia e dunque presidia la sponda del distretto ceramico che sta oltre il Secchia. Il suo bacino di riferimento, però, si estende a Parma e Piacenza e poi, passando per il mantovano e il bresciano, sino a buona parte del Triveneto. Se l’operazione si concretizzasse, nascerebbe un colosso con un fatturato annuo potenzialmente molto vicino ai 2 miliardi e mezzo di euro. A PAGINA 24

Tasse sulla casa triplicate negli ultimi quattro anni


Altro che riduzione delle tasse comunali come ha sventolato l’assessore al bilancio Giuseppe Boschini. Le associazioni di categoria si schierano al fianco di Forza Italia che sabato scorso aveva svelato aumenti e rincari. Secondo i proprietari di abitazioni: «Negli ultimi quattro anni la pressione fiscale sugli immobili è più che triplicata». A PAGINA 7

Cala lo stipendio di Marchionne Nel 2013 “solo” 5,7 milioni


Sergio Marchionne come a.d. di Fiat ha ricevuto nel 2013 un compenso totale di 3,6 milioni, quindi 900mila euro circa in meno rispetto al 2012. Inoltre Marchionne ha maturato il diritto a 2,3 milioni di azioni Fiat ma non he ha beneficiato. Per CNH a Marchionne è stato riconosciuto un compenso totale 2,1 milioni. A PAGINA 22

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti