Carpi e Padova in campo al Braglia per recuperare la partita sospesa al 27 del 31 agosto dellanno scorso
Le altre sono ferme, Carpi e Padova invece giocano oggi un turno supplementare per chiudere quel match interrotto sei mesi fa. Era il 31 agosto, al Braglia un black out elettrico costrinse emiliani e veneti alla sospensione dopo 27 minuti, ora i restanti 63 verranno giocati sullo stesso campo. Umori opposti tra le due formazioni: la squadra di Vecchi arriva da una cocente sconfitte interna, la settima del campionato, i veneti da un pareggio con il Modena a cui non speravano più dopo essere andati sotto di due reti. Il Braglia come campo neutro, il teatro di un match che ha fatto molto discutere fuori dal campo: «E importante giocarla», lo dice senza mezzi termini Stefano Vecchi «lo è perché le squadre si allenano per giocare le partite, e sarebbe stato un peccato veder deciso il risultato a tavolino». Un turno infrasettimanale che favorirà la squadra con più energie fisiche e mentali: «Il tempo a disposizione per prepararla è stato poco, arrivando da una sconfitta giocare in tempi così brevi è una cosa importante. Tutte e due le squadre verranno messe alla prova dai tempi di recupero più ristretti. Tutte e due le squadre cercheranno punti approfittando del fatto che le altre squadre non giocano». Sabato la scoppola con la Reggina, ora unavversaria rinfrancata da un punto importante: «Quando pareggi le partite così ti porti dietro un carico di entusiasmo, ai miei uomini chiedo di giocare nella maniera che sanno perché cosi facendo possono dare fastidio a chiunque». Cè da tornare a fare punti per avvicinare ancora la salvezza e tenere vive le residue speranze di partecipare ai play off: «Mi aspetto la prestazione e il risultato, questa seconda condizione è quanto ci è mancato nellultimo turno con la Reggina dove le statistiche sono state chiare come sempre, sono mancati solamente i punti». Il Carpi sarà costretto a non schierare tre giocatori ex Padova come il portiere Colombi, il difensore Legati e lattaccante Mbakogu, a queste defezioni si aggiunge il forfait di Romagnoli ancora alle prese con un infortunio muscolare. Vecchi manderà Kovacsik in porta, la difesa sarà la stessa di sabato, Letizia, Pesoli, Gagliolo e Pasciuti, a centrocampo dovrebbero giocare dal primo minuto Acosty, Memushaj e Sgrigna,cè da capire se Porcari verrà schierato davanti alla difesa o in mezzo, davanti Ardemagni reggerà il peso dellattacco. Arbitra Abbattista, lo stesso fischietto del 31 agosto 2013, oltre sei mesi fa. n(r.s)