Attivate ieri le telecamere nei 4 varchi Ma fino a dicembre è sperimentazione
SASSUOLO – E partita la rivoluzione ztl in centro storico. E stato stabilito nella riunione di giunta di martedì, con la delibera n°176, latto dindirizzo relativo allattivazione dei quattro varchi (allimbocco di via Mazzini, in via Pretorio, via Clelia e via Battisti) per la rilevazione degli accessi dei veicoli divenuto immediatamente esecutivo. E così da ieri è iniziata la fase di sperimentazione delle telecamere poste a vigilare sugli ingressi, una prova generale che durerà fino al prossimo 3 dicembre compreso. Per tutto questo periodo, quindi, le telecamere saranno accese ma non invieranno automaticamente i dati per le sanzioni. Chiunque, però, dovesse essere sorpreso dagli agenti della polizia Municipale di Sassuolo, nel corso di regolare servizio, ad accedere in zona ztl sprovvisto di regolare autorizzazione, sarà comunque sanzionato così come già avviene sin dal momento dellistituzione della zona a traffico limitato. I giochi comunque non si chiudono qui: «Entro un mese dallinizio della sperimentazione – recita la stessa delibera – dovrà essere sottoposta allattenzione della giunta la proposta contenente le modifiche e le integrazioni predisposta dal Servizio Viabilità e Trasporti Sgp e dalla polizia Municipale, già oggetto di presentazione e dibattito con la cittadinanza e con le associazioni di categoria. A far data dal 4 dicembre 2013, esperita la fase di sperimentazione e test, limpianto di rilevazione degli accessi in ztl entrerà in esercizio e da quella data scatteranno gli accertamenti sanzionatori per le violazioni relativi alla violazione delle norme che regolamentano laccesso dei veicoli». Dal 4 dicembre 2013, quindi, le telecamere situate ai quattro varchi daccesso al centro storico saranno attive e funzionanti; sino ad allora, durante la fase di test e sperimentazione, gli agenti della polizia Municipale di Sassuolo in servizio eleveranno le sanzioni solamente se, come stabilisce la legge, lautomobilista dovesse essere colto in flagranza allinterno della zona a traffico limitato sprovvisto di regolare autorizzazione. Ma al di là dellaspetto sanzionatorio, il periodo di prova sarà fodamentale per capire che tipo di ripercussione avrà il provvedimento sul centro: se lo renderà davvero più vivibile e commercialmente appetibile.