Via allodg nei Municipi del cratere
Proroga delle scadenze, sburocratizzazione delle pratiche, nomina di due vicecommissari. Sono le tre precise richieste messe sul tavolo dal Pdl per cercare di sbloccare lo stallo calato sulla ricostruzione post-terremoto. E non mancano le critiche a come il commissario Vasco Errani ha gestito fino ad ora le cose. «La situazione è catastrofica» denuncia Enrico Aimi, coordinatore provinciale del Pdl. E a supporto porta i numeri delle domande presentate per ottenere i contributi per la ricostruzione: «Si pensava che dai cittadini privati ne arrivassero circa 32mila, ne sono giunte 2.306. Le pratiche in lavorazione delle imprese sono poi 30 a fronte delle migliaia danneggiate. La colpa? Delleccesso di burocrazia. Sono state ben 142 le ordinanze regionali emesse: un ginepraio che spaventa. E i dati delle richieste lo dimostrano». Per Luca Ghelfi, portavoce Pdl di Modena, la situazione «richiede interventi immediati per dare subito una risposta alle problematiche». Tali interventi vanno indirizzati sia verso una maggiore snellezza «delle procedure, che devono essere anche più chiare nellapplicazione, che nellottica di fornire da subito un aiuto economico a famiglie e imprese che non ce la fanno più a sopportare le conseguenze del terremoto». Dal Pdl sottolineano quindi che dei 6 miliardi che dovrebbero servire per la ricostruzione, se verranno accettate tutte le domande presentate, se ne utilizzeranno al massimo 50 milioni. Il centrodestra chiede dunque di utilizzare quei fondi per prorogare di un anno tutte le scadenze di giugno. E proroga dovrebbe essere anche del 50% di benefici per la ristrutturazione edilizia nelle zone terremotate, percentuale che in Italia torna al 36% a decorrere dal 30 giugno. Il Pdl formula infine una terza proposta. E cioè di nominare due vicecommissari di supporto al presidente Errani, visto che il governatore è impegnato anche a Roma per attività istituzionali. I nomi? In pole il sindaco di SantAgostino, Fabrizio Toselli. Questi temi saranno presentati tramite un odg in tutti i consigli comunali dei Municipi del cratere.