Oggi linaugurazione delledificio intitolato alla formazione Spira mirabilis
FORMIGINE – È prevista per oggi linaugurazione del nuovo Auditorium Spira mirabilis, prima vera sala da concerto ad essere costruita nel modenese dopo gli anni Trenta. Il programma, che proseguirà fino a domani, prenderà il via alle 9.30 con la cerimonia di inagurazione, alla presenza del Sindaco Franco Richeldi, del Vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Massimo Giusti e dellAssessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, seguita da una visita guidata alla struttura. Per testarne lacustica sarà possibile assistere allesecuzione della Sinfonia n. 8 in Fa Maggiore di Ludwig van Beethoven, in tre spettacoli alle 12, alle 17 e alle 21. Domani invece, alle 16.30 si terrà un concerto Gospel, mentre alle 18, la Corale formiginese eseguirà le più belle musiche per coro scritte da Giuseppe Verdi e carole natalizie. Alle 21 infine, la Spira mirabilis presenterà Quartetto Italiano. Una lezione di stile, a seguirà la proiezione del film documentario di Nino Criscenti, che racconta la storia di uno dei più importanti gruppi da camera italiani del 900, esempio di passione e dedizione totale alla musica. La struttura, nata dalla rivisitazione e dallampliamento dellaula magna della scuola primaria Carducci , è stata realizzata grazie ai contributi ricevuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dalla Regione Emilia-Romagna, per un totale di circa 960mila euro. La struttura è stato intitolata alla Spira mirabilis, formazione musicale senza direttore che dal dicembre del 2007 ospita giovani musicisti professionisti provenienti da ogni parte del mondo. «LAuditorium dovrebbe essere fruito soprattutto dai formiginesi afferma la musicista Lorenza Borrani -, è una opportunità e una responsabilità per tutta la comunità». La gestione delledificio rimarrà quindi in gestione allamminstrazione comunale per tutto il 2014, mentre è in fase di elaborazione il tariffario per gli affitti a terzi. «Rispondendo ad una forte domanda da parte dei cittadini – commenta il sindaco Richeldi -, abbiamo trovato le condizioni per dotare Formigine di uno spazio adeguato, in caratteristiche e dimensioni, ad ospitare le tantissime attività culturali ed aggregative. Inoltre, questa struttura avrà un ruolo fondamentale nel rendere ancora più qualificata lattività didattica della scuola Carducci», conclude.