Home Blog Pagina 9897

Cambia la sede della guardia medica


    Prosegue il trasferimento dei servizi del distretto sanitario di Sassuolo dalla vecchia sede di via Alessandrini. Il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) troverà nuova collocazione a partire da oggi presso il Nuovo Ospedale di Sassuolo (via Ruini), al piano terra del poliambulatorio. Procede anche il trasferimento degli altri servizi nella nuova sede in via Cairoli n. 19, nello stabile ex Villa Fiorita recentemente ristrutturato. In particolare, gli ambulatori e i servizi del Dipartimento Sanità pubblica resteranno chiusi fino al 20 luglio e riapriranno il 22 luglio nella nuova sede.

    Anche i detenuti per aiutare Sgp: «Faranno lavori utili per la città»


      Previsto inoltre un bando per la cittadinanza attiva

      SASSUOLO – Il piano industriale di Sgp non finisce di stupire. Le ultime novità, rivelate dall’amministratore unico durante l’incontro pubblico di martedì a Vistarino, riguardano persino l’impiego di detenuti per svolgere lavori utili alla società come la manutenzione del verde. Per risparmiare dunque si fa di tutto, anche cercare mano d’opera fin dentro all’istituto penitenziario Dozza. Ovviamente non si tratta di ‘lavori forzati’ ma di un più ampio programma che punta al reinserimento in società dei detenuti la cui scarcerazione è ormai imminente. Per Sgp è comunque un’opportunità da tenere in considerazione e Cavallini intende coglierla al volo: «Sono cose alle quali stiamo lavorando – ammette il commercialista -. In questo modo abbiamo la possibilità di avere degli aiuti a dei costi sostenibili giusto per garantire vitto e trasporto. Allo stesso tempo abbiamo la possibilità di tenere la città in ordine come meritano i cittadini». Oltre ai detenuti forze fresche in soccorso ad Sgp potrebbero arrivare anche dai normali cittadini, o meglio da quei volontari che parteciperanno al prossimo bando per la cittadinanza attiva. Come già di recente è successo per gli ex alpini, anche in questo caso i sassolesi più volenterosi si metteranno all’opera per fare manutenzione del verde e magari anche per pulire le strade. Insomma in tempi di vacche magre le amministrazioni sono costrette a guardarsi intorno a 360 gradi. La novità più importante, per quanto riguarda Sgp, resta comunque l’annuncio del rinvio a settembre del piano di rientro, soprattutto per la parte rivolta ai piccoli imprenditori creditori della società. «Se si creavano delle eccedenze avrei rimodulato le scadenze, e così è successo – spiega sempre Corrado Cavallini -. Il piano ha comunque ottenuto diverse adesioni, anche per loro verranno lo stesso proposte le rimodulazioni». Il rinvio a settembre del piano industriale di Sgp ha comportato però il rinvio anche del bilancio 2013 che quindi non sarà più discusso a fine mese come sembrava inizialmente, ma sarà trattato a fine estate. Due mesi in più al sindaco per ricompattare una maggioranza ancora divisa. ppp

      Bellezze sotto le stelle di piazza Garibaldi: stasera Miss Sassuolo e Miss Modena


        Le polemiche a livello nazionale impazzano, ma lo spettacolo giustamente deve andare avanti. Miss Italia torna a Sassuolo con una serata d’eccezione, in cui verranno assegnate le fasce di Miss Modena e Miss Sassuolo, importanti riconoscimenti di bellezza del concorso ufficiale . La proclamazione avverrà stasera, in occasione de ‘I giovedì sotto le Stelle’, l’evento di moda, fascino e glamour organizzato in piazza Garibaldi da Nabila Parrucchieri di Flora Gentile, con il patrocinio del Comune di Sassuolo ed il sostegno di selezionati imprenditori locali. La manifestazione, che per il quarto anno consecutivo porterà le insegne del blasonato concorso di bellezza nazionale a Sassuolo, torna in piazza piccola con un nuovo format che comprenderà due momenti di proclamazione: il primo per l’assegnazione del titolo di Miss Sassuolo 2013, che sarà seguito da una straordinaria sfilata di alt moda, per poi concludersi con la proclamazione della nuova Miss Modena. Il ricco programma,che avrà come filo conduttore il consueto stile Miss Italia, fatto di eleganza, di buon gusto,inizierà alle ore 18.00 con l’arrivo in Piazza Piccola di tutte le miss di Modena e provincia,che assieme a molte altre provenienti da tutta la regione, saranno a disposizione di fotografi e operatori televisivi per le foto e le immagini ufficiali delle concorrenti a Miss Italia. A seguire le prove Live sul palco e l’aperitivo di benvenuto. Alle ore 21.30 inizierà lo spettacolo che prevede balletti coreografici ,sfilate di costumi da bagno,momenti di animazione, effetti scenici e giochi di luce. Le ragazze di Miss Italia entreranno in scena, sotto lo sguardo attento della giuria che eleggerà la nuova Miss Modena ,reginetta che entrerà a pieno titolo nell’albo d’oro e che per un anno intero sarà la più bella di Modena e provincia.

        Datagate, Putin prende le distanze: prioritari i rapporti con gli Usa


          Le relazioni tra Russia e Stati Uniti sono più importanti dei «battibecchi» riguardo alle attività dei «servizi speciali» nel caso dell’ex collaboratore della Cia Edward Snowden: lo ha detto ieri il presidente russo Vladimir Putin. «Abbiamo avvisato Snowden che consideriamo inaccettabile qualsiasi sua attività che possa danneggiare le relazioni russo-americane», ha detto il capo del Cremlino. Mosca nei giorni scorsi ha più volte ribadito che l’ex consulente della Nsa «sta per porre fine alle attività anti-americane» e Putin sottolinea: «noi non ci comporteremo come fanno altri Paesi». Interrogato sulla differenza, a suo avviso, tra attività anti-americana e difesa dei diritti fondamentali, il leader del Cremlino ha sostenuto che «la difesa dei diritti rappresenta certi rischi per chi se ne occupa. Se tale attività è condotta sotto egida americana, allora il compito è piuttosto facile. Se invece qualcuno critica gli Usa, allora le cose si complicano parecchio». Martedì Snowden ha chiesto asilo provvisorio alla Russia e Washington ha subito ribadito la richiesta di espulsione dell’ex agente Cia verso gli Stati Uniti. Putin replica, seppure in modo indiretto, facendo notare che la Russia è «un Paese indipendente, con una politica estera indipendente». Intanto Snowden ha trascorso un’altra notte all’aeroporto moscovita di Sheremetevo. E, secondo gli esperti della questione, potrebbe dover rimanere nella zona transito dello scalo moscovita ancora una settimana. «Edward Snowden è sempre a Sheremetevo, non è arrivata ancora una richiesta di trasferimento al centro rifugiati, quindi per ora è qua», ha detto ieri una fonte aeroportuale all’agenzia Interfax. «Ha una doccia e altri confort qui. Per quanto ne sappiamo, non ha ancora preparato il bagaglio». Secondo Vladimir Volokh, capo del Consiglio pubblico del Servizio federale Migrazione russo, Snowden «può restare là ancora una settimana. Il capo del Servizio, Kostantin Romodanovsky, ha per ora solo confermato di aver ricevuto la richiesta di asilo provvisorio, che sarà evasa, come da prassi, «entro tre mesi». Anche l’avvocato della Talpa, Anatoly Kucherena, ha confermato: «Edward Snowden ha detto di non avere fretta di lasciare la Russia: ha scelto la procedura per l’ottenimento di un rifugio temporaneo, non l’asilo politico, in quanto è molto più facile». Secondo il legale a Snowden non sarà concessa alcuna protezione in Russia, in quanto non è richiesto dalla legge.

          CRONACHE GLOBALI


            Succede nel mondo

            India, venti bambini morti intossicati


              La strage dopo un pasto preparato dalla mensa della scuola Trovate tracce di insetticida per frumento negli ingredienti

              Venti bambini sono morti martedì dopo aver pranzato alla mensa di una scuola pubblica di Masrakh, nello stato indiano di Bihar: altri 30 sono stati ricoverati per una forte intossicazione alimentare, ha confermato il ministro dell’Istruzione locale, P K Shahi. Il menù del giorno per gli studenti della scuola prevedeva un pasto molto semplice a base di riso e lenticchie. Tutto il cibo era stato preparato all’interno dell’istituto. «Nelle indagini preliminari – ha detto il vice capo della polizia Ravindra Kumar – le squadre forensi hanno trovato tracce di insetticida negli ingredienti». Dopo il pasto, i bambini dai 4 agli 8 anni presenti nella scuola hanno cominciato a mostrare gravi segni di avvelenamento. Sono stati immediatamente soccorsi e portati all’ospedale, ma l’intossicazione si è rivelata fatale per molti di loro. Centinaia di persone hanno manifestato contro l’amministrazione pubblica chiedendo «misure ferme contro i funzionari responsabili». Molti genitori, disperati, ieri mattina sono scesi in strada e hanno vandalizzato alcuni veicoli.Il governo dello stato ha ordinato un’indagine e ha annunciato un risarcimento di 3.370 dollari per le famiglie di ogni vittima.

              L’assoluzione di Zimmerman continua a dividere l’America


                Non si placano le manifestazioni dopo la sentenza

                Altre notti di scontri a Los Angeles a pochi giorni dall’assoluzione del vigilante George Zimmerman per l’omicidio di Trayvon Martin, il diciassettenne di colore, disarmato, ucciso con un colpo di pistola nel febbraio 2012, in Florida. Atti di vandalismo hanno interrotto la protesta pacifica di lunedì; le autorità hanno intimato ai manifestanti di sgombrare le vie, dichiarando l’assembramento illegale; 13 persone sono state arrestate. A Los Angeles e Oakland il traffico è stato interrotto dai manifestanti nelle ore di punta. In Florida invece la situazione continua a essere tranquilla. A Sanford, dove è avvenuto l’omicidio, è stato rafforzato il numero di poliziotti, ma non si sono verificati problemi, al contrario di quanto avvenuto un anno fa, quando decine di migliaia di persone scesero in strada per chiedere l’arresto di Zimmerman.Stevie Wonder ha dichiarato che non si esibirà più in Florida finché la controversa legge «Stand your ground» – che permette alle persone di sparare se solo si sentono minacciate – non sarà abolita.

                FINANZA&GIUSTIZIA


                  La razza padrona in custodia cautelare

                  FonSai, arrestato Salvatore Ligresti Dentro pure le figlie, Paolo ricercato


                    Il gip di Torino: «Prelevati 43 mln per possibile fuga»

                    Con ‘Mario’ gli studenti se ne vanno in Europa


                      Tirocini all’estero: il progetto ha ricevuto altri importanti finanziamenti

                      Ancora finanziamenti all’Unione Terre di Castelli per il Progetto Europeo Leonardo ‘Mario’, l’iniziativa che fornisce l’opportunità a studenti del quarto e quinto anno di alcuni istituti tecnici di svolgere tirocini all’estero nei mesi di luglio e agosto 2014 per cinque settimane dopo un intenso periodo di formazione. Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di far conoscere agli studenti le possibilità di interazione tra le imprese nazionali e internazionali riconoscendone le analogie e le differenze. L’esperienza fornisce ai ragazzi una formazione informatica e linguistica di tipo commerciale non offerta dal percorso scolastico curricolare che permetta loro uno stabile inserimento lavorativo nelle imprese e negli enti partecipanti al progetto. Tra gli altri pregi di questo programma c’è anche il miglioramento delle conoscenze e competenze linguistiche acquisite grazie al progetto con una certificazione riconosciuta a livello europeo, l’accrescimento dell’autostima e dell’autonomia dei partecipanti, che vengono messi in grado di superare gli ostacoli insiti nel progetto. C’è poi un fattore da non dimenticare, che è quello di un’integrazione europea che fa sentire i ragazzi parte di una Patria comune e non di un’entità astratta. I paesi di destinazione degli studenti saranno: Germania (Francoforte e Berlino), Austria (Vienna), Francia (Parigi), Bulgaria (Sofia), Inghilterra (Porthmout). Il progetto Leonardo da Vinci ‘Mario’ è uno dei tasselli fondamentali di una strategia di sistema, frutto della collaborazione tra Unione Terre di Castelli e scuole superiori nell’ottica di costruire nuove opportunità per i ragazzi: con la creazione di nuovi indirizzi presso gli istituti superiori, oppure con la definizione di percorsi formativi all’estero con conseguente incremento delle opportunità lavorative.

                      SOCIAL

                      13,458FansMi piace
                      214FollowerSegui
                      100IscrittiIscriviti