Caso Destro, polemico il tecnico giallorosso
Conte carica la Juventus: col Bologna è la partita della vita
«La parola dordine è concentriamoci. E una partita di fondamentale importanza. Vincerla significa mettere un tassello bello grosso sulla vittoria del terzo scudetto». Lo ha detto il tecnico della Juventus, Antonio Conte, in conferenza stampa alla vigilia della partita contro il Bologna. «Sarà una gara difficile – aggiunge – mi auguro che lo stadio sia molto caldo. I tifosi bianconeri devono sentire limportanza che riveste questa partita». Il condottiero della Juve ricorda infatti come il suo collega Davide Ballardini, allenatore degli emiliani, «qui ha pareggiato negli ultimi due anni con il Cagliari e con il Genoa». «E un momento esaltante se riusciamo a portare a termine il nostro percorso – dice – ma può diventare un momento di delusione se non ci riusciamo. Per questo dobbiamo fare molta attenzione, è la partita della vita». «Siamo favoriti – argomenta ancora Conte – ma vincendo domani le percentuali salirebbero ancora di più e potremmo pensare allEuropa League dove sfidiamo una squadra importante come il Benfica». Conte ha voluto anche ringraziare Tevez che lo ha paragonato a sir Alex Ferguson: «Le parole di Tevez mi fanno molto piacere. Sono paragoni importanti con allenatori che hanno fatto la storia. Tra me a Carlitos cè stata da subito sintonia».
Donadoni vuole sorpassare lInter, Cassano in recupero
«Cercheremo di sfruttare al meglio il nostro momento per sfidare una squadra che potenzialmente è da primi tre posti in classifica». Il tecnico del Parma Roberto Donadoni in conferenza stampa presenta così la sfida in programma oggi con lInter. «Non serve un esperto in matematica. Se vinciamo superiamo lInter, certo. E un dato di fatto. Al di là del superamento in classifica però, ci interessa fare una buona prestazione – ha evidenziato lallenatore dei ducali – Abbiamo fatto una buona gara anche domenica col Bologna, una squadra che veniva da un buon pari proprio con lInter». Sulle condizioni di Antonio Cassano, lex ct della nazionale rivela che «sta decisamente meglio, la settimana scorsa faticava ad appoggiare il piede – ha rivelato – ora va meglio e con la rifinitura vedremo di fare le valutazioni del caso in vista della gara». A chi gli chiede se nelle ultime due gara, con Napoli e Bologna, la squadra non abbia tirato troppo poco in porta, Donadoni risponde che «a Bologna si è giocato dopo un tour de force importante, con un orario difficile per gli atleti – ha evidenziato – E ci sta pure che un giocatore che durante la stagione ha avuto un rendimento di un certo tipo possa avere anche qualche flessione».
Montalbano, via le macchine dal borgo storico
ZOCCA – Per valorizzare il borgo storico e per permettere ai turisti di visitarlo in tutta serenità, lamministrazione comunale nei giorni scorsi ha deciso di istituire nel borgo di Montalbano una zona a traffico limitato, dopo la mozione approvata alla fine dello scorso anno dal Consiglio comunale. Secondo lordinanza del sindaco, viene istituita una Ztl con divieto permanente di transito e sosta ai veicoli non autorizzati, dalla via Borgo Antico escluso il tratto fino al parcheggio pubblico in direzione della locanda La Canonica. Previste comunque opportunità per chiedere pass di accesso per i residenti. Qualche deroga anche nel caso di matrimoni che si svolgono nella chiesa del borgo (massimo quattro permessi). Prevista infine listituzione di stalli per le auto dei disabili.
Sulla Statale 12 partono i lavori di sistemazione
Come annunciato nei giorni scorsi anche dalla Regione, rispondendo a uninterrogazione della consigliera Serri (Pd), lAnas informa che sulla strada statale 12 dellAbetone e del Brennero saranno esegui alcuni interventi di ripristino del piano viabile in diversi tratti tra Modena e Maranello (dal km 164 al km 174). Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni, informano i tecnici della società stradale, sarà provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione regolato dal personale di cantiere da martedì prossimo a giovedì 24 aprile, nella fascia oraria compresa tra le 7 e le 18,30. LAnas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sullintera rete Anas.
Via al piano di recupero della Linea gotica
Pavullo non dimentica la sua storia: stanziati quasi 100mila euro
PAVULLO – Una memoria storica che non deve scomparire. A maggior ragione poi con lavvicinarsi della ricorrenza del 25 Aprile. Proprio in questi giorni lamministrazione ha deliberato lo stanziamento di circa 98mila euro per lavori di recupero del sentiero e delle emergenze ambientali e storiche dal borgo di Montecuccolo alla Pieve romanica di Renno per valorizzare la storia della resistenza partigiana sulla Linea gotica. Forse le giovani generazioni non sanno infatti che la linea gotica, ovvero il confine eretto dai tedeschi quasi alla fine della seconda guerra mondiale per resistere allavanzata delle truppe alleate verso il nord Italia, che univa Tirreno e Adriatico tagliando lItalia in due, passava proprio da queste montagne. Durante la seconda guerra mondiale Pavullo fu bombardata dagli inglesi e dagli americani che distrussero lospedale, uccidendo numerose religiose che qui prestavano la loro opera assistenziale e i pazienti che vi erano ricoverati. In seguito gli americani si difesero dalle accuse rispondendo che credevano fosse un presidio militare tedesco. Sotto le bombe finirono anche la chiesa di San Bartolomeo e la torre del municipio; tutti questi edifici furono distrutti e poi ricostruiti nel dopo guerra. La cittadina e le zone circostanti si trovavano appunto sulla Linea gotica e rimasero fino al 22 aprile 1945 oggetto di numerosi scontri che vedevano i soldati tedeschi con a capo Albert Kesselring contro le formazioni partigiane capitanate da Mario Ricci e gli alleati. Pavullo, per la sua strenua resistenza e per il costo di vite che ha dovutro pagare in quegli anni, è stata decorata al Valor Militare per la Guerra di Liberazione e insignita della Croce di Guerra al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale. In molte zone dItalia, lungo il tracciato della Linea gotica, si possono ritrovare i resti delle fortificazioni difensive approntate dai tedeschi su tutto il fronte e memoriali di entrambi gli eserciti, partendo da Massa-Carrara fino al Tirreno. Molti anche i musei come il Museo storico della Linea Gotica vicino a Pesaro, il Centro internazionale documentazione Linea Gotica e il Parco tematico e Museo dellaviazione a Rimini.
Guiglia, valorizzazione del castello ci si affida a un fondo immobiliare
Il sindaco: segnaleremo altri siti per attrarre investitori
GUIGLIA – Soddisfazione per lobiettivo raggiunto, alcuni progetti per il rilancio del paese e qualche tirata dorecchi ai colleghi consiglieri assenti. Sono il contenuto delle dichiarazioni del sindaco Monica Amici che rimarca come nella riunione del Consiglio Comunale di una settimana fa, sia stato approvato «allunanimità dei presenti», il bilancio di previone per lanno in corso. «Un bilancio – spiega il sindaco – che mette in evidenza un basso indebitamento e un elenco di beni immobili di proprietà pubblica più ricco di quando abbiamo iniziato il nostro lavoro in Amministrazione cinque anni fa. I conti tengono anche con una bassa fiscalità locale. Gli investimenti che andremo a realizzare nei prossimi mesi riguardano gli immobili ad uso scolastico di Roccamalatina e Samone». Amici spiega anche che «altri lavori interesseranno in generale la viabilità e il completamento della Casa della Salute, che sarà presto in funzione sotto la casa alloggio per anziani a Guiglia». «Tra le iniziative che riproponiamo anche per lanno in corso cè la manifestazione dedicata in modo particolare a bambini, giovani e famiglie Il martedì dei bimbi, la riapertura della torre del Castello di Guiglia per visite guidate realizzate a turno da cinque giovani del territorio e delle associazioni di volontariato». Importante anche la segnalazione fatta dal primo cittadino sulla valorizzazione dei beni comunali «Segnalo anche – spiega infatti la Amici – la partecipazione ad un fondo immobiliare per la valorizzazione del nostro Castello, in collaborazione con Anci e il Club dei Borghi più Belli dItalia. Altri sono gli immobili di proprietà pubblica che segnaleremo al fondo immobiliare per portarli allattenzione di investitori privati e attrarre investimenti per il loro recupero e riuso con finalità turistiche e di accoglienza». Infine le dolenti note con qualche stoccata sia alle sue che alle file degli schieramenti avversari. «Peccato – ha detto il sindaco – per le assenze di alcuni colleghi, sia del gruppo di maggioranza che di minoranza; in particolare mi riferisco a coloro che tanto si prodigano proprio in questo periodo per proporsi come futuri Amministratori di questo Comune. Le critiche si fanno anche nelle piazze e nei bar. Ma soprattutto, essendo loro Consiglieri in carica, si devono presentare quando convocati al tavolo del Consiglio Comunale. La partecipazione alle riunione – ha concluso la Amici – è dovuta, in primis, per rispetto del mandato ricevuto dai cittadini, e poi perché è la sede istituzionale dove ogni Consigliere deve esporre le proprie istanze; soprattutto se sono di carattere negativo al nostro operato».
Droga da Napoli: due patteggiamenti e unassoluzione
Nei bagagli di due viaggiatori era stato trovato un chilo tra cocaina e hascisc
Hanno patteggiato due anni e 8 mesi a testa i due napoletani che lo scorso ottobre erano partiti dal capoluogo campano ed erano arrivati in stazione nella nostra città portando con sè un chilogrammo di droga. Assolto invece lamico che li aspettava in auto fuori dalla stazione. I due erano arrivati a Modena con lIntercity Napoli-Milano delle 21,09. E subito i carabinieri li avevano addocchiati visto che uno di loro era noto alle forze dellordine per altre vicende. Il compagno era invece un 22enne incensurato. I militari decisero così di seguirli e scoprirono che ad aspettarli cè una terza persona, 34enne, sempre napoletano ma residente da anni in città, con piccoli precedenti di polizia, a bordo di una Fiat Punto con il motore acceso. Non appena i tre fecero per andarsene, entrarono in scena i carabinieri fermando la vettura. A quel punto, il più giovane tentò la fuga, travolgendo anche con calci e pugni una ragazza 22enne di San Possidonio colpevole di trovarsi sulla sua strada. La giovane fu soccorsa e poi portata in ospedale. Il ragazzo era quindi stato braccato e raggiunto dopo poche decine di metri e arrestato insieme agli altri due. Tra i bagagli dei due viaggiatori era poi stata rinvenuta la droga: circa mezzo chilo di cocaina suddiviso in quattro plichi sottovuoto e mezzo chilo di hashish suddiviso in cinque panetti. Lipotesi investigativa era che lo stupefacente fosse destinato alle piazze di spaccio della città di Modena. Laccusa del reato contestata ai due corrieri era stata estesa anche al modenese che li aspettava in auto, che invece è stato assolto.