25.2 C
Modena
mercoledì, Agosto 20, 2025
Home Blog Pagina 9885

Sfida decisiva per i play-off


Modena a Cuneo si gioca il quinto posto Raggiungerlo agevolerebbe il cammino

Quinto posto in palio ed una trasferta, quella di Cuneo, per diventare ufficialmente la mina vagante dei Play Off. Dopo una settimana di lavoro Casa Modena è giunta alla sfida che chiude la regular season e che assegna il piazzamento finale alle spalle delle quattro formazioni che più continuità hanno dato al loro rendimento in stagione vale a dire Piacenza, Macerata, Perugia e Trento. Grande attesa nella tifoseria per un match storicamente denso di rivalità e significati e grande attesa tra i ragazzi e lo staff della squadra che ha preparato al meglio ogni singola situazione. Il cammino dei gialloblu di coach Lorenzetti in stagione è stato tribolato, ma le ultime uscite, seppur con le ultime della classe, hanno rafforzato orgoglio e autostima, ma anche rinsaldato meccanismi che andavano nuovamente rodati con l’inserimento di quello che sarà il grande ex di giornata: lo schiacciatore francese Earvin Ngapeth. All’andata, al PalaCasaModena, fu la prima di Bruninho e fu un successo sia di pubblico che per quanto riguarda il risultato finale. L’auspicio è che la squadra possa ripetere prestazione e risultato di allora agganciando quel quinto posto che porterebbe come rivale nel primo turno di Play Off una Trento in affanno nelle ultime settimane, specialmente da quando per infortunio ha perso il suo opposto, il bulgaro Sokolov, e per qualche tempo anche il centrale azzurro Birarelli. Più proibitivo, inoltre, sarebbe uno scontro con Perugia che, viceversa, è partita in sordina per poi crescere settimana dopo settimana in stagione trascinata da un giovane di grandissimo talento e già affermato come il serbo Atanasjevic. Il destino di Modena si deciderà in poco più di due ore e chissà che un quinto posto finale non possa risvegliare ambizioni che per questa stagione sembravano definitivamente sopite. Alla vigilia dell’ultima giornata la classifica della serie A1 è la seguente: Piacenza 54 punti, Macerata 53, Perugia 45, Trento 36, Cuneo 32, Modena 31, Città di Castello 28, Verona 25, Ravenna 23, Vibo Valentia 19, Mofetta 17, Latina 15. n(a. l.)

Volley


Ultima giornata della regular season

MotoGp Losail: Marquez in pole Valentino decimo


E’ di Marc Marquez la prima pole position del Mondiale MotoGp 2014. Lo spagnolo della Honda, campione del mondo in carica, ha fatto registrare il miglior tempo nelle qualifiche ufficiali del Gran Premio del Qatar, prima prova stagionale. Alle sue spalle il connazionale Alvaro Bautista (Honda Gresini) e la Yamaha del britannico Bradley Smith. Valentino Rossi (Yamaha) partirà dalla decima posizione. Marquez, nonostante una frattura lo abbia bloccato per un mese questo inverno, facendogli saltare i test premondiali, si conferma quindi come il favorito. L’ultima giornata e la prima qualifica hanno ribaltato i risultati delle prove libere di questi giorni che avevano visto in grande evidenza Aleix Espargaro su Yamaha. Ieri sera lo spagnolo è sceso al nono posto dopo due giornate sempre al primo posto. Quarta piazza nella starting list per Andrea Dovizioso su Ducati, seguito da Jorge Lorenzo, compagno di squadra di Valentino con la Yamaha ufficiale. Sesto Dani Pedrosa sull’altra Honda del team Repsol, seguito da Stefan Bradl, Cal Crutchlow. Poi come detto Espargaro e Rossi. Ad ogni modo i tempi sono tutti molto vicini. Basti pensare che tra il primo, Marquez, e Rossi, c’è solo mezzo secondo, quando usualmente i distacchi nelle qualifiche sono più marcati. Segno che questo nuovo regolamento della MotoGp per rendere le gare meno noiose sembra aver colpito il segno. Almeno per quel che riguarda le qualifiche c’è stato un gran rimescolamento, mentre invece l’anno scorso ogni gara vedeva una gara a parte tra i quattro top rider del mondiale, cioè Marquez, Lorenzo, Pedrosa e Rossi. Nella Moto2 prima pole stazione per lo spagnolo Esteve Rabat ha conquistato la pole position. Per quel che riguarda la Moto3 la pole e di Alex Rins seguito dal più piccoloIl migliore degli italiani è Romano Fenati, ottavo a poco più di un secondo dal leader. Una piccola delusione per Fenati che era sempre stato nei primi posti durante le prove libere.

Finali europee di basket: Reggio chiama Bologna


Si è tenuto ieri a Roma, presso la Sala stampa dello Stadio Olimpico, il Consiglio Federale della FIP presieduto dal presidente Giovanni Petrucci. Tra le tante decisioni prese dalla Federazione, anche quella di sostenere, presso FIBA Europe, la candidatura della GrissinBon Reggio Emilia, recentemente qualificatasi, ad ospitare le Final Four di Eurochallenge (25-27 aprile 2014). La GrissinBon, viste le problematiche del suo palazzetto, ha indicato come sede delle partite Bologna. Di una possibilità che la squadra di Reggio venga a Modena a disputare le sue partite la prossima stagione si era parlato nelle scorse settimane. Peccato che Modena non abbia beneficiato subito di questa occasione per ospitare le Final Four. Il fatto che lo sport porti turismo è un concetto di difficile assimilazione.

«C’è ancora lavoro per i giovani?» Imprenditori e ragazzi a Formigine


FORMIGINE – Martedì prossimo alle 20.45 al Castello prosegue il ciclo di conferenze a cadenza mensile su tematiche legate alle discipline d’insegnamento e all’attualità, organizzati dall’Università Popolare di Formigine. In programma una conferenza dal titolo “C’è ancora lavoro per i giovani?”, in occasione della presentazione dell’ultimo libro di Beppe Manni “Imprese Artigiane, modenesi da non perdere”. Partendo dallo storico quartiere del Villaggio Artigiano, dove si sono forgiate alcune delle eccellenze dell’artigianato e dell’imprenditoria modenese, il giornalista Beppe Manni si incammina fuori dal nucleo cittadino verso la provincia, nelle nostre campagne e nelle montagne dove si coltivano antichi saperi e nuovi sogni. Poi ci sono i giovani, una risorsa che moltiplica il suo valore quando porta nel mercato la freschezza di nuovi contenuti e le competenze di ultima generazione; infine, si guarda alle nuove frontiere dell’impresa, dove non contano i confini di età ma solo la capacità di guardare avanti e immaginare un percorso futuro, per sé e per gli altri. L’intento è quello di trasformare in lavoro un’idea o una passione, portare avanti una tradizione di famiglia, inventare nuove soluzioni per rispondere a nuove esigenze, progettare, realizzare, intraprendere. Nell’occasione si confronteranno giovani imprenditori, lavoratori o persone in ricerca di impiego. Introduce il sindaco Franco Richeldi, coordina il vicesindaco Antonietta Vastola. L’ingresso è libero. Per informazioni: 339 7456902. Nel mese di aprile è già in calendario per martedì 29 l’incontro dal titolo “Formigine liberata. La guerra di liberazione in Italia e nel nostro territorio” con il professor Matteo Pagliani e Arrigo Ferrari.

Lavori di Hera, senso unico in via Franchini


FORMIGINE – Domani e martedì i tecnici Hera provvederanno al collegamento di un nuovo tratto di rete idrica a servizio di Formigine. In particolare si tratta della rete recentemente posata in via Busani, che sarà collegata alla condotta principale, in via don Franchini. Per permettere l’esecuzione dei lavori saranno apportate alcune modifiche alla viabilità: nei due giorni necessari alla realizzazione dell’intervento, la circolazione in via don Franchini avverrà a senso unico alternato, regolato da semafori. Nel tratto interessato dal cantiere la sosta sarà vietata su entrambi i lati. Saranno ovviamente garantiti gli accessi ai residenti e ai mezzi di soccorso.

Mille euro per i ragazzi dell’Asham


Nei giorni scorsi al centro natatorio Ondablu, alla presenza del sindaco Richeldi e degli assessori Costi e Zini, i volontari della Podistica Sportinsieme Formigine, rappresentati dal loro presidente Mario Meloni e dal dirigente Massimo Calzolari, hanno consegnato un assegno di 1.000 euro all’associazione A.S.H.A.M. nella persona del dirigente Rino Tarozzi, a sostegno della fondamentale attività dell’associazione a favore delle persone diversamente abili. Alla consegna dell’assegno erano presenti anche alcuni ragazzi dell’associazione.

Ricreatorio San Francesco


Recupero delle vecchie strutture

Csi e parrocchia per “La San” Il campo sportivo ora rinasce


Tim cup e sottoscrizione aperta ai fedeli

SASSUOLO – Csi di Modena e don Alcide fianco a fianco per far rinascere l’area sportiva del ricreatorio San francesco. «Ci sono voluti quattro anni – spiega il centro sportivo -, ma il risultato è davvero straordinario. Il campo è stato rimesso in funzione, anche se provvisoria, per i cittadini e per la comunità sportiva e parrocchiale: un luogo ideale per la pratica di attività sportive ma non solo, insieme all’Oratorio anche un luogo di incontro e di condivisione dove stare insieme, praticare attività aggregative e ricreative, organizzare feste, incontri, momenti conviviali». Il Csi di Modena ha scelto infatti questi ampi spazi come ‘location’ ideale per due importanti iniziative: la Junior Tim Cup 2013-2014, il torneo di calcio a 7 per giovani under 14 degli oratori modenesi che è stato presentato lo scorso 19 marzo con la partecipazione del capitano del Sassuolo Calcio Francesco Magnanelli, e l’assemblea ordinaria del Comitato Csi di Modena, in programma per il 31 marzo alle 21 con il coinvolgimento di tutte le società sportive affiliate. «Abbiamo voluto dare un segnale – spiega Stefano Gobbi presidente del Csi Modena – per continuare il nostro impegno nella riqualificazione degli impianti presenti sul nostro territorio, impianti che pensiamo possano avere una valenza sportiva ma soprattutto sociale. Il Ricreatorio San Francesco è sicuramente uno di questi. Sappiamo bene quanto questo impianto sia legato alla storia e alla tradizione dei sassolesi, per questo ci auguriamo che presto possa tornare a rivivere come un tempo». Proprio pochi giorni fa il Comitato di Modena è stato protagonista nell’inaugurazione a Mirandola del nuovo Centro Sportivo Parrocchiale “Posta”, in qualità di responsabile del progetto di riqualificazione del complesso. Sempre nella Bassa, a Finale Emilia, il Comitato provinciale è titolare dei lavori di valorizzazione e riqualificazione del campo da calcio a 11 in erba sintetica. Sul versante de “La San” di Sassuolo anche il parroco si è attivato, aprendo una sottoscrizione per raccogliere fondi per rilanciarla.

Grillo dice sì: lista del M5S a Maranello


MARANELLO – C’è l’imprimatur di Beppe Grillo e così anche a Maranello il Movimento 5 Stelle Maranello sarà in campo per le prossime elezioni amministrative di maggio. Dallo staff del loro portavoce a livello nazionale è arrivata la certificazione della lista. «I candidati – spiegano i responsabili del movimento – sono stati scelti in base ai principi costitutivi del Movimento 5 Stelle: tutti cittadini residenti a Maranello e incensurati, non hanno carichi pendenti e si impegnano a realizzare quanto previsto dal programma elettorale sviluppato con la cittadinanza. Si tratta di cittadini decisi ad intraprendere questa scelta, non per interessi ad una eventuale carriera politica, ma per puro senso civico di cittadinanza attiva slegata da qualsivoglia interesse che non sia la volontà popolare». I candidati non eletti insieme agli attivisti si impegnano a formare uno staff di collaboratori volontari a supporto dei candidati eletti allo scopo di aumentarne l’incisività nelle istituzioni. «Come sempre – spiegano – saranno le idee che dovranno essere perseguite con tenacia, passione e trasparenza». Idee che saranno illustrate prossimamente alla presentazione ufficiale del programma elettorale, basate su trasparenza e partecipazione attiva dei cittadini sulle scelte dell’amministrazione. «Si invitano tutti i cittadini che intendono attivarsi con il progetto del Movimento 5 Stelle Maranello – conclude la nota dei grillini – a contattare il gruppo tramite il sito di riferimento www.maranello5stelle.it».

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti