Il Modena ha «rimesso la chiesa al centro del villaggio», o almeno lo ha fatto in parte. Il modo di dire francese è diventato celebre in Italia dopo il derby romano dellandata quando la Roma a fine settembre battè la Lazio per 2 a 0. Il tecnico Garcia si lasciò scappare in conferenza stampa post partita questo commento e, dopo le risate iniziali, tutti cercaro di capire cosa volesse dire. Il detto è molto conosciuto nellEst della Francia e significa «aver rimesso le cose al loro posto», ristabilito lordine naturale delle cose che vedono, appunto, la chiesa piazzata nel più più importante di ogni paese e città. Nel caso di Garcia voleva dire che la Roma aveva ripreso il primato cittadino, cose che evidentemente Garcia reputa naturale. Nel caso di Modena aver «rimesso la chiesa al centro del villaggio», significa aver superato in classifica in Carpi dopo un lungo inseguimento. In questo caso non ci possono però essere contestazioni di alcun genere: il Modena sicuramente possiede una storia calcistica sicuramente superiore a quella di Carpi. Resta però tra i tifosi modenesi il cruccio di dover guardare la classifica di serie A e veder spuntare sempre il nome del Sassuolo. Ecco, quando anche il Modena tornerà in A, perché non si augura il male di nessuno, allora si potrà dire davvero che i gialloblù hanno «rimesso la chiesa al centro del villaggio».