Home Blog Pagina 9

MODENA CALCIO, VITTORIA CON IL FORLÌ, SI CHIUDE IL PRECAMPIONATO


Nel video l’intervista a Andrea Sottil, Allenatore Modena

Il Modena chiude il proprio precampionato con un doppio successo in amichevole. Dopo aver battuto 1-0 la Vianese, squadra di Eccellenza, nel test a porte chiuse del sabato, i canarini battono anche il Forlì nel debutto non ufficiale del “Braglia” nella nuova stagione. Davanti a circa 2.000 tifosi, i gialloblu hanno battuto 2-1 i romagnoli, al termine di un match tutto sommato positivo, nonostante i carichi di lavoro ed il gran caldo abbiano inciso non poco. Qualche difficoltà in avvio, con il Forlì che sfiora il vantaggio con Farinelli, poi il Modena prende le misure all’avversario e, nel corso del primo tempo, va in rete due volte: la prima con Pedro Mendes, che sfrutta un corner di Pyythia per battere Martelli, poi tocca a Beyuku, che conclude una bella azione calciando con potenza e precisione sotto la traversa. Nella ripresa, gli ospiti riescono ad accorciare grazie alla rete di Rinaldini, ma il Modena chiude in attacco, sfiorando il tris prima con una gran botta di Nieling che si infrange sul palo, poi con un colpo di testa di Mendes che pizzica la parte alta della traversa. Nei due match disputati si è visto, tra gli altri, anche il nuovo arrivato Luca Zanimacchia, sceso in campo per un tempo con la Vianese e per un quarto d’ora con il Forlì. Relativamente al mercato, è lo stesso Sottil a chiarire la situazione del Modena:

 

VANNIS MARCHI, IL FONDATORE DI LIU JO SI SCHIANTA CON ULTRALEGGERO


Ieri mattina il 77enne, imprenditore carpigiano Vannis Marchi, fondatore di Liu Jo, è rimasto coinvolto in un incidente con il proprio aereo ultraleggero. Il velivolo, partito da Carpi, è precipitato durante l’avvicinamento all’aeroporto di Massa-Cinquale, finendo in un campo a poco più di un chilometro dalla pista. L’impatto, avvenuto da bassa quota, ha causato a Marchi solo lievi lesioni, senza fratture. Soccorso dal 118 e trasportato all’ospedale di Lido di Camaiore, è fuori pericolo. Sul posto, anche Vigili del Fuoco e Polizia; sono in corso indagini per chiarire la dinamica, ipotizzando anche un possibile errore umano. Danni solo al velivolo.

SICUREZZA NEI PARCHI, CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO


Servizi mirati di vigilanza, con una particolare attenzione ai parchi cittadini. Con l’ausilio delle unità cinofile e del reparto a cavallo, recentemente introdotto, la Polizia di Stato ha identificato 31 persone. Si tratta di controlli straordinari che hanno interessato i parchi Giardini Ducali, XXII Aprile e Resistenza, spesso bersagliati da episodi di microcriminalità. In quest’ultima area verde, in particolare, due sere fa, un 23enne tunisino, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Alla vista degli agenti ha tentato di disfarsi di un fazzoletto di carta, contenente 10 grammi di cocaina.

Il Giudice per le Indagini preliminari ha convalidato l’arresto e ha disposto, nei suoi confronti, l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Nella zona di parco Giardini Ducali, poche sere prima la Squadra Volante ha identificato un 36enne tunisino, già destinatario di un ordine di carcerazione sempre per reati legati allo spaccio di droga. L’uomo è ora detenuto alla Casa Circondariale Sant’Anna di Modena. La Divisione Anticrimine ha invece emesso un foglio di via obbligatorio, diretto a un cittadino 35enne marocchino ritenuto socialmente pericoloso, individuato dagli agenti all’interno del parco XXII Aprile. Nei suoi confronti è scattata una denuncia per furto e sei ammonimenti del Questore di Modena per violenza domestica e atti persecutori. Denunciato per porto abusivo di armi anche un 35enne tunisino, già destinatario di un decreto di espulsione, trovato in possesso di un taglierino.

VIA FRATELLI ROSSELLI: FINITI I LAVORI AL PASSAGGIO A LIVELLO


È stata riaperta questa mattina via Fratelli Rosselli, all’altezza dell’intersezione con il passaggio a livello di Gigetto, dopo i lavori alla linea ferroviaria.

Nella vicina via Panni, concluso l’intervento di riassetto stradale che ha visto la realizzazione dell’attraversamento, lo spostamento dell’ingresso del parcheggio degli Orti e l’estensione nel tratto della zona 30.

Infine, in via Emilia Ovest, la circolazione resterà sospesa fino a venerdì 29 agosto per lavori al sovrappasso autostradale.

AREE VERDI: ARRESTATI DUE SPACCIATORI


Controlli serrati, soprattutto nei parchi cittadini: la Polizia di Stato intensifica la lotta a spaccio, immigrazione clandestina e reati predatori. Negli ultimi giorni sono stati arrestati 2 spacciatori, espulsi 3 cittadini stranieri irregolari e denunciato 1 uomo per inottemperanza all’espulsione e possesso di oggetti pericolosi. Sono stati inoltre emessi 1 foglio di via obbligatorio e 6 ammonimenti per violenza domestica e atti persecutori. Durante i servizi straordinari, sono state identificate 31 persone, di cui 23 stranieri.

CONTROLLI NAS, CHIUSO CENTRO ESTETICO PRIVO DI AUTORIZZAZIONI


Blitz dei Carabinieri del N.A.S. di Parma in un centro estetico modenese: scoperto un ambulatorio di medicina estetica privo di autorizzazioni e con gravi irregolarità igienico-sanitarie. Si tratta di adempimenti fondamentali per garantire la sicurezza e la tutela della salute pubblica. Il Comune ha disposto la sospensione immediata dell’attività, che potrà riaprire solo dopo l’adeguamento strutturale e il rispetto delle norme sui rifiuti sanitari.

PERSONALE ATA, ALLARME IN PROVINCIA DI MODENA: SOLO 1 SU 3 E’ ASSUNTO


Nel video l’intervista a Dario Catapano, Segretario provinciale UIL Scuola

Assistenti amministrativi, tecnici, collaboratori scolastici, ma anche cuochi, infermieri e operatori agrari. E’ l’insieme dei ruoli professionali che compone il personale ATA, che a Modena si trova in difficoltà. Nella nostra provincia ad essere assunto è soltanto uno su 3: appena 166 posti coperti a fronte dei 557 disponibili, pari al 29,8%. Cifre del tutto simili anche nelle altre province emiliano-romagnole, a certificare che la questione personale ATA non è solo modenese, bensì estesa a tutto il territorio regionale. Un allarme lanciato da UIL Scuola Modena, che rimarca l’esclusione di una componente fondamentale della scuola pubblica, importante per un corretto funzionamento dei plessi poiché ogni giorno ne garantisce l’apertura e i servizi. Una situazione insostenibile, a detta di UIL Scuola ormai cronica, che porta la sigla a chiedere un piano straordinario di assunzioni, per garantire pari dignità a questa categoria di lavoratori.

VERSO SAN LORENZO, I MODENESI ESPRIMONO IL LORO DESIDERIO


    È così che comincia la “Notte di San Lorenzo”: tra le strofe di una poesia e gli occhi puntati al cielo. Dal centro storico alle colline, dai balconi alle rive del Secchia, il 10 agosto i modenesi cercano il loro posto perfetto per intercettare una scia luminosa. O meglio, le “lacrime”, come i poeti chiamano le stelle cadenti, alle quali affidare i propri desideri. Ma i modenesi, cosa chiedono quest’anno? Forse i desideri si avvereranno, forse no. Ma per una notte, la speranza è che tutto possa succedere.

    MODENA CALCIO, DUE TEST NEL WEEKEND, VIETATA TRASFERTA DI TORINO


    Ultimo weekend di test match per il Modena, poi si ripartirà per davvero con gli impegni ufficiali. I canarini si apprestano alla doppia sfida con Vianese e Forlì, che chiuderà la preparazione estiva in vista della nuova stagione: tra le due gare, di sicuro, più indicativa sarà quella con i romagnoli, in programma domenica sera al “Braglia”, che vedrà i ragazzi di mister Andrea Sottil affrontare una formazione neopromossa in Lega Pro e, sulla carta, l’avversario più complicato dell’intero precampionato. Il tecnico piemontese potrà, dunque, tentare ancora qualche esperimento, cercando di capire ulteriormente chi sia già pronto per affrontare le prime gare ufficiali e chi, invece, avrà bisogno di qualche giorno in più per entrare in piena forma. Fondamentalmente, però, restano due le certezze dei Gialli in questa fase di avvicinamento al nuovo campionato: il modulo, con un 3-5-2 che si è man mano consolidato nel corso del ritiro di Fanano, e il mercato, che con l’arrivo di Zanimacchia sembra davvero essere in dirittura d’arrivo. Restano aperte alcune possibilità in uscita, con Abiuso che è il maggiore indiziato a salutare Modena, con i canarini che comunque rimangono alla finestra per valutare eventuali colpi dell’ultimo minuto.

    Nella giornata di ieri, inoltre, è arrivata la decisione definitiva rispetto alla sfida di Coppa Italia con il Torino, in programma lunedì 18 Agosto alle ore 21:15: l’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi gialloblu residenti nelle province di Modena, Bologna e Reggio Emilia. Inizialmente sospesa, la prevendita tagliandi è stata dunque definitivamente bloccata, con le modalità di rimborso, per chi avesse già acquistato il proprio biglietto, diramate tramite un comunicato ufficiale sul sito del Modena.

    SOCIAL

    13,458FansMi piace
    214FollowerSegui
    100IscrittiIscriviti