Home Blog Pagina 34

TUTTI A VASCOLAND, PELLEGRINAGGIO ROCK A ZOCCA PER IL BLASCO


Dalla mattina alla sera, la via di casa sua si trasforma in una piccola Woodstock: migliaia di fan arrivano da tutta Italia e anche dall’estero, con la speranza di un selfie, un autografo o semplicemente di vederlo dal vivo. Alcuni, addirittura, si fanno firmare una parte del corpo, pronti a trasformarlo in un tatuaggio permanente, un tributo indelebile al loro idolo. È la febbre del “Blasco” che torna nella sua amata Zocca, dopo il tour e i concerti negli stadi. Un richiamo che nessuno vuole perdersi. Il sindaco, più volte, ha sollevato la questione dell’enorme afflusso, cercando soluzioni per gestire l’invasione pacifica ma incessante dei fan. Ormai, però, questa realtà è diventata un tratto distintivo del paese, un filo invisibile che lega tutti al rocker. Lui non si tira mai indietro: con la sua calma inconfondibile, esce ogni giorno almeno due volte, a piedi o in sella alla sua bici fino al suo bar di fiducia, il Bibap, dove regala ai fan piccoli, preziosi momenti. Gesti semplici, non scontati, che per chi lo incontra diventano ricordi indimenticabili. Come le sue canzoni.

WEEK END D’AGOSTO, PRIMO BOLLINO NERO SULLE AUTOSTRADE


Con l’arrivo del primo fine settimana di agosto, l’esodo estivo entra nella sua fase più intensa con il primo bollino nero dell’anno. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, tra oggi e domenica sono previsti oltre 13 milioni di spostamenti in auto. La giornata più critica sarà domani, con bollino nero e traffico intenso in uscita dai grandi centri urbani verso le località turistiche di mare, montagna e verso i valichi di confine. Bollino rosso invece per oggi pomeriggio e domenica 3 agosto, giornata in cui si concentreranno i rientri di chi ha scelto un weekend breve. Secondo Anas, il traffico più intenso sarà, per quanto riguarda il nostro territorio, lungo l’itinerario E45 che attraversa Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna, l’A1 e sulla SS309 Romea tra la nostra regione e il Veneto. Al nord, traffico in Friuli-Venezia Giulia, sul Lago di Como e dello Spluga, in Liguria e Valle d’Aosta. In direzione sud, traffico intenso sull’A2, la statale 106 Jonica e la statale 18 Tirrena Inferiore. Per garantire maggiore fluidità alla circolazione, sono stati sospesi 1.348 cantieri, pari all’81% di quelli attivi. È in vigore anche il divieto di circolazione per i mezzi pesanti. Come sempre, è consigliato di pianificare gli spostamenti evitando le ore più calde e scegliendo le fasce orarie meno congestionate, preferibilmente al mattino presto o in tarda serata.

POLIZIA A CAVALLO, IN PIAZZA ROMA: I MODENESI APPROVANO A PIENI VOTI


Un’immagine che sembra uscita da Buckingham Palace, ma è tutta modenese: agenti in sella a cavalli dal portamento fiero. Ieri tra i viali alberati dei Giardini Ducali, oggi nel cuore di Piazza Roma, le pattuglie ippomontate della Polizia di Stato hanno affiancato la Squadra Volante in un’azione di controllo del territorio. L’iniziativa rientra nei servizi straordinari disposti dal Questore, Lucio Pennella, mirati a rafforzare la prevenzione e il contrasto di reati contro il patrimonio, spaccio e immigrazione irregolare. Aree verdi e centro città sotto osservazione, con un presidio capillare e rassicurante. Una presenza che i modenesi hanno molto apprezzato. Un modello di polizia di “prossimità”, pensato per rafforzare il legame con la comunità. La presenza degli agenti in sella trasmette un senso di sicurezza, ma anche di apertura e disponibilità. Un approccio che i cittadini vorrebbero vedere stabilmente.

1 MAGGIO 2026. ANCORA DERBY MODENA REGGIANA PER LA TERZA VOLTA


Nel video, l’intervista a Nicola Binda, giornalista Gazzetta dello Sport

Ci sarà da attendere fino ad ottobre per quello di andata, ma il derby fra Modena e Reggiana è già cominciato ieri sera. Alla cerimonia di presentazione dei calendari di Palazzo Te, infatti, il presidente granata Carmelo Salerno ha ricordato le ultime due vittorie ottenute il primo maggio nei derby dalla sua Reggiana, dicendosi certo, con una battuta, che ne arriverà una terza in questa stagione. E’ stato uno dei tanti momenti salienti della serata, scandita dal premio del “Pablito” 2024-25 al sassolese Laurientè, capocannoniere dell’ultima stagione, e da quello alla carriera a Stefan Schwoch, miglior marcatore della B al pari di Cda, collegato dal ritiro della Samp. Tanti anche gli addetti ai lavori, come Nicola Binda, giornalista della Gazzetta dello Sport e massimo esperto del campionato cadetto. Binda ha poi promosso il mercato del nuovo Modena targato Sottil, ribadendo come i playoff siano un obiettivo alla portata.

SASSUOLO, MARKET DELLA DROGA IN CASA, ARRESTATO 30ENNE


Nel pomeriggio di martedì, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sassuolo hanno arrestato un uomo di 30 anni, operaio di origini sudafricane, residente a Sassuolo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici legati allo spaccio di droga.

Il controllo è scattato nel corso di un normale servizio alla circolazione stradale. L’atteggiamento nervoso del conducente ha subito insospettito i militari, che hanno deciso di approfondire le verifiche. Addosso e nell’auto dell’uomo sono stati subito trovati alcuni grammi di cocaina e di hashish.

Così i Carabinieri hanno deciso di estendere i controlli anche all’abitazione del giovane e proprio lì, ed all’interno di un garage nella sua disponibilità, sono stati scoperti consistenti quantitativi di droga: oltre 59 grammi di cocaina, 64 grammi di hashish, 332 grammi circa di marijuana e ben 251 grammi di MDMA in cristalli, oltre a tre pasticche dello stesso tipo. La sostanza era stata astutamente nascosta in vari punti della casa, tra scarpe, mobili ed altri oggetti. Recuperati anche tre bilancini di precisione, materiale per il confezionamento ed un telefono cellulare.

Tutto lo stupefacente era chiaramente destinato allo spaccio, come dimostrato dalla varietà delle sostanze e dalle modalità con cui era occultato e confezionato.

Per l’uomo, già destinatario in passato di misure cautelari e condanne per reati analoghi, è scattato subito l’arresto in flagranza. Dopo le formalità di rito, è stato portato alla Casa Circondariale “Sant’Anna”, su disposizione della Procura della Repubblica di Modena.

Ieri pomeriggio, il Giudice, convalidando l’arresto eseguito dai Carabinieri, ha ulteriormente disposto nei confronti dell’arrestato la custodia cautelare in carcere.

Con questa operazione, la Compagnia di Sassuolo conferma il massimo impegno nel contrasto allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti, specie nei comuni del distretto ceramico e della Valle Panaro, dove la diffusione di sostanze stupefacenti rappresenta una concreta minaccia per la sicurezza ed il benessere della comunità.

STANGATA VACANZE, LA TOP TEN DEI RINCARI DELL’ESTATE 2025


Mentre l’inflazione generale nel mese di luglio rimane stabile a +0,4% su base mensile, sotto la superficie si nasconde una realtà ben più salata per chi ha deciso di concedersi una vacanza. Lo rivela un’analisi dell’Unione Nazionale Consumatori sui dati Istat, che mette in luce una vera e propria impennata dei costi, nel momento clou dell’estate. Ben 7 delle 10 voci con i rincari più alti sono legate direttamente alle vacanze. Al primo posto si trovano i pacchetti nazionali, che in un solo mese sono aumentati del 16%, seguiti da villaggi turistici, campeggi, ostelli e strutture simili. Numeri che fanno impallidire il dato medio dell’inflazione. Non va meglio per chi sceglie di volare: le tratte internazionali aumentate del 7,7% rispetto a giugno, mentre quelle nazionali segnano un +35,9% rispetto allo stesso mese del 2024. Anche il divertimento estivo è diventato più costoso. Piscine, stabilimenti balneari e discoteche segnano un +3,7%, con i lidi balneari già finiti sotto la lente di Federconsumatori e Assoutenti a inizio estate. Completano la top ten il trasporto marittimo, il gasolio e il noleggio auto, altro servizio che tradizionalmente si impenna nei mesi estivi. Insomma, andare in vacanza quest’estate costa sensibilmente di più. E se l’inflazione sembra sotto controllo nei dati generali, per chi prepara la valigia, il portafoglio rischia davvero di alleggerirsi.

 

NONANTOLA, LAVORI LUNGO LA STRADA PROVINCIALE 255


Partiranno lunedì 4 agosto i lavori di adeguamento della strada provinciale 255 “di San Matteo della Decima – Nonantolana”, nella zona del ponte sul fiume Panaro a Bagazzano tra Nonantola e Modena, per la realizzazione della nuova rotatoria tra la strada provinciale 255 e la strada provinciale 2 “Panaria Bassa” e per la costruzione della nuova strada di accesso al centro sportivo del Modena F.C. Per tutta la durata dei lavori, che saranno eseguiti dalla ditta AEC Costruzioni srl, sarà istituito un restringimento della carreggiata con il limite massimo di velocità di 30 chilometri orari, fino al 31 ottobre 2025.

 

CASTELVETRO, LUCIA MANNI FESTEGGIA I 100 ANNI

default


Grande festa a Castelvetro in casa di Lucia – per tutti “Luce” – Manni che ha raggiunto il traguardo dei 100 anni. Numerosi gli amici e i parenti presenti e non ha voluto mancare nemmeno il sindaco di Castelvetro, Federico Poppi, che ha consegnato alla festeggiata una pergamena di felicitazioni a nome dell’Amministrazione comunale. Nata il 29 luglio 1925 a Fogliano di Maranello, vive a Castelvetro dal settembre 1945, quando si sposò con il castelvetrese Pietro Simonini. Tempi duri, con la guerra finita da pochi mesi e Luce ricorda ancora “la miseria” di quel periodo, dove bisognava davvero rimboccarsi le maniche. Cosa che, peraltro, lei ha fatto tutta la vita facendo, oltre alla casalinga, diversi altri mestieri, compresa la gestione del distributore storico di benzina a Castelvetro. Ma la cosa che Luce ricorda più di tutti come costante della sua vita è il grande amore che l’ha unita al marito (morto vent’anni fa), il principale ingrediente della sua ricetta di longevità.

CAREGIVER INVISIBILI, LA BATTAGLIA DI ROBERTA AGAZZANI IN UN LIBRO


Nel video l’intervista all’autrice Roberta Agazzani

Quattordici anni, scanditi da giornate tutte uguali e tutte diverse, in un equilibrio precario tra affetto e stanchezza, tra speranza e dolore. È la storia di Roberta Agazzani, che ha trasformato la sua esperienza di figlia e caregiver in un libro che commuove, scuote e fa riflettere: “Con-vivere con la demenza”. Tutto comincia nel 2008, quando il padre inizia a mostrare i primi segnali di un lento e inesorabile declino. Solo due anni dopo, nel 2010, arriva la diagnosi: demenza vascolare. Ogni gesto, ogni cura, ogni notte insonne era un atto d’amore, ma anche una battaglia contro l’inadeguatezza di un sistema che, troppo spesso, lascia sole le famiglie, in balia della burocrazia. E che chiede tanto, senza offrire abbastanza.

Il volume è acquistabile online, sul sito della casa editrice.

ACCADEMIA MILITARE, CAMBIA IL COMANDANTE ALLA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE


Nel video le interviste a:

  • Carlo Lamanna, Generale di Corpo d’Armata
  • Antonello Vespaziani, Generale di Corpo d’Armata

Uno storico trasferimento da Roma a Torino che passa per Modena, quello del Centro di formazione, specializzazione e dottrina dell’Esercito e che questa mattina ha visto il passaggio di consegne tra il comandante uscente, il Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e il nuovo comandante, Generale di Corpo d’Armata Antonello Vespaziani. Il rito, straordinariamente, si è svolto all’interno del suggestivo Palazzo Ducale sede dell’Accademia Militare dell’Esercito italiano di Modena, per il valore simbolico che l’Istituzione militare ricopre. La cerimonia, in questa occasione ha segnato anche la conclusione dell’anno di formazione per gli allievi ufficiali. Nel lungo discorso presentato dal Comandante uscente, tre parole sono state identificative del suo percorso, Riconoscenza, Gruppo e Servizio. Formare, ispirare, sostenere e guidare persone su cui poggerà il futuro dell’esercito italiano, il pensiero del nuovo Comandante. Nel corso della cerimonia, anche il passaggio della bandiera tra i comandanti e le Onorificenze e premiazioni per gli allievi distintisi

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti