Aiuti da Credit Suisse, Confagricoltura e via Moro
Mortizzuolo, primo mattone per risistemare lasilo Busi
Droga: addio alla Giovanardi-Fini
Povero Carlo Giovanardi, gli è stata tolta anche la sua opera più celebre, la famosa (o famigerata) legge sulla droga che porta la sua firma e quella di Gianfranco Fini. Ieri la Corte Costituzionale ha bocciato la norma che equiparava droghe leggere e pesanti, Secondo i giudici della Consulta nella norma di conversione furono inseriti emendamenti estranei alloggetto e alle finalità del decreto. Adesso torna in vigore la legge Iervolino-Vassalli che prevede pene più basse per le droghe leggere. E già si vedono le conseguenze della decisione. Circa diecimila persone potrebbero chiedere la rideterminazione della pena. Ieri a Modena, saputo della sentenza, si è deciso di sospendere un processo per spaccio di hashish. Secondo medici ed esperti che combattono la droga, la legge, che puntava molto sulla repressione, non ha mai funzionato bene. E sparita la norma, ora anche Giovanardi rischia, alla pari di Fini, di finire tra i desaparecidos della politica. A PAGINA 6
Terim dEgitto Non si hanno più notizie di Farouk
A cinque mesi dallaccordo con lacquirente egiziano Khaled Farouk, per i lavoratori della Terim non cè ancora pace. Non si è visto il piano industriale e il magnate egiziano a cui è stato dato tanto credito sembra essersi fatto di nebbia. La cassa integrazione ai 201 lavoratori è stata prorogata fino a metà giugno. A PAGINA 28
Contratto della ceramica: dopo ore di trattativa salta il tavolo
Non sono bastate 17 ore di trattativa ininterrotta per trovare laccordo sul rinnovo del contratto nazionale del settore ceramico. Le posizioni di industriali e sindacati restano ancora distanti. Le discussioni si sono interrotte ieri mattina alle 4,30 a Roma. Il nodo del contendere sono gli aumenti. A PAGINA 28
Tasse casa Svelato linganno Non si fermano le proteste
Il turbinio di sigle e i proclami di un possibile risparmio erano parti comuni di una comune strategia: nascondere lulteriore stangata provocata dalla tassazione sulla casa. Ma linganno è stato svelato e adesso partono le proteste di associazioni e partiti. Meglio tardi che mai. A PAGINA 7