Home Blog Pagina 10057

Babacar no problem: ha recuperato


Il senegalese in campo e in gol nell’amichevole di ieri Novellino studia le alternative ai giocatori squalificati

Il solito Mazzarani in grande spolvero, autore di una tripletta, e le zampate di Babacar e Stanco per il 5-1 finale. Il Modena archivia anche l’amichevole infrasettimanale contro i dilettanti del Crociati Noceto, militanti nel campionato di Eccellenza, e si lancia verso l’impegno del Braglia contro il Novara di sabato alle ore 15. Il solito test per valutare eventuali candidature alternative dalla panchina, ma anche per tenere sulla corda i cosiddetti titolari che settimana dopo settimana devono guadagnarsi il loro posto in campo. La notizia più lieta, ma anche nei giorni scorsi i dubbi si erano diradati, riguarda proprio l’attaccante senegalese e attuale bomber gialloblu con diciotto centri realizzati che dopo aver lasciato sabato il campo per un problema ad una coscia è parso completamente ristabilito, tanto che appunto è stato impegnato nel test da mister Novellino. Nessun problema, dunque, per lui che anche contro il Novara sarà al centro dell’attacco assieme a Granoche a spaventare la difesa avversaria e, magari, mettere in carniere altre reti per diventare oltre che la coppia gol del 2014 anche quella dell’intero torneo cadetto. Qualche altra novità, poi, potrebbe risiedere nel reparto difensivo, anche perché il Giudice Sportivo martedì ha ratificato la giornata di squalifica per Gianni Manfrin e Thiago Cionek. Entrambi, diffidati, sono stati ammoniti nel match di Siena e, pertanto, sono stati fermati per un turno. Poco male per quanto riguarda il giocatore in comproprietà con il Chievo, anche perché rientrerà a sua volta da squalifica il titolare della corsia mancina Garofalo, mentre qualcosa in più costerà la sostituzione del difensore brasiliano-polacco. Cionek, infatti, è stato per tutto il campionato il giocatore dal rendimento più alto e costante, ma mister Novellino ha comunque un’alternativa che è stato un punto di riferimento nella cavalcata del Sassuolo nella scorsa stagione: Lino Marzorati. Il giocatore arrivato a gennaio è stato inserito senza troppe pressioni in un meccanismo che girava quasi alla perfezione e, pertanto, costituisce un rimpiazzo affidabile su cui contare. Da valutare a questo punto solo se sarà lui o Gozzi a presidiare la corsia di destra, ma con ogni probabilità sarà quest’ultimo. Ultimo ballottaggio a centrocampo dove Signori reclama una maglia da titolare, ma al tempo stesso Molina vuole riprendersi il suo posto sull’out di destra dopo essere partito dalla panchina proprio nell’ultima sfida. nAndrea Lolli

Serie B


Si prepara la sfida di sabato con il Novara

Di Gaudio carica i biancorossi per lo sprint


«Fare punti a Varese per la tranquillità, poi ce la giochiamo»

Maggio è il mese più intenso per le squadre di serie B, si giocano ben cinque partite con un turno infrasettimanale; il Carpi è in piena corsa per la salvezza ma dovrà fare i conti con l’infortunio di Memushaj, e qui l’allenatore Pillon non potrà contare sul miglior marcatore dell’intera annata agonistica. Molte volte in quest’annata i biancorossi hanno avuto problemi di formazione ed emergenza in questo o quel reparto, si è sempre fatto di necessità virtù e le cose sono andate bene. Nell’ultima gara uno dei protagonisti è stato Antonio Di Gaudio a segno di testa: «Per me è stata – dice il giocatore palermitano – una giornata indimenticabile, il Carpi ha vinto è questo mi rende felice, il Palermo la squadra per cui faccio il tifo è tornata in serie A, ho fatto gol e in tribuna c’era pure la mia fidanzata a cui dedico la mia marcatura». L’obiettivo è veramente vicino, i carpigiani possono giocarsi tutte le proprie chance nella sfida di sabato a Varese, e dovesse arrivare un risultato positivo, l’impresa sarebbe fatta e dopo si potrebbe pensare a qualcosa di più: «Noi pensiamo esclusivamente a fare più punti possibili e il resto non ci interessa, sabato avremo di fronte una squadra forte che è in difficoltà, cercheremo di prenderci quei punti che mancano per chiudere ogni tipo di discorso». Sabato scorso Di Gaudio ha rimediato una botta che gli è costata qualche punto di sutura: «Purtroppo capita ma non è nulla di grave, mi dispiace che durante la partita si sia fatto male Memushaj, lui è un ottimo giocatore e un grande compagno a cui va il mio in bocca al lupo, ci mancherà tantissimo e a Varese faremo di tutto per vincere per lui». Gli emiliani in Lombardia avranno di fronte l’ex allenatore Sottili: «E’ un ottimo allenatore, uno che mi ha lanciato nei professionisti quando abbiamo fatto la serie C2, ma io e i miei compagni dobbiamo pensare a noi stessi, il Varese è in difficoltà, ma è meglio non fidarsi». Sabato in Lombardia per chiudere tutti i discorsi, e dopo si potrà cominciare a programmare in futuro, molto probabilmente in panchina ci sarà ancora Giuseppe Pillon che ha fatto un ottimo lavoro in questi due mesi. n(r.s.)

Lega B


Delegazione ricevuta ieri da Papa Francesco Giornata romana per i veritici della Lega Serie B. Ieri mattina una delegazione guidata dal presidente Andrea Abodi è stata ricevuta nell’udienza generale del mercoledì da Papa Francesco. Grande appassionato di calcio Bergoglio ha firmato con una ‘F’ e benedetto il pallone del campionato. «E’ stato un momento molto emozionante – ha detto a riguardo il presidente Andrea Abodi – la sua ‘F’ sul pallone è semplice come lui». Nel pomeriggio, poi, la serie cadetta ha presentato il suo bilancio sociale, il comitato etico e la trasformazione di B Solidale in ente autonomo. Per quanto riguarda la neonata fondazione B Solidale dopo tre anni dalla nascita della piattaforma per la responsabilità sociale, la Lega Serie B ha avvertito l’esigenza di un organismo istituzionalizzato dotato di personalità giuridica autonoma, per dare ancor più struttura e peso alle iniziative sociali, creando così nuove opportunità. In questo modo infatti si apre la possibilità di prendere parte ad un maggior numero di progetti e ad un più ampio raggio d’azione, non solo limitato alla Serie B, grazie all’ingresso, quali soci, delle componenti federali e tecniche del calcio, Figc, Aia, Aiac e Aic Onlus, e dell’Istituto di credito sportivo, l’unica banca pubblica a servizio del Paese per il sostegno allo sport e alla cultura. Reggina penalizzata di due punti e retrocessa La Commissione Disciplinare Nazionale della Figc ha inflitto 2 punti di penalizzazione (e un’ammenda di 7mila euro) alla Reggina per alcune irregolarità nei pagamenti delle ritenute Irpef e degli emolumenti dovuti ai propri tesserati. Per effetto di questa decisione la compagine calabrese è matematicamente retrocessa in Lega Pro, scivolando a -15 punti dal Novara quartultimo. La Commissione ha inoltre disposto l’inibizione per 4 mesi del ‘patron’ del Grosseto Piero Camilli per aver espresso giudizi e rilievi lesivi della classe arbitrale. 15mila euro di multa alla società.

Auto blu: «Muzzarelli, fuori gli scontrini»


Dopo le prime avvisaglie, esplode la polemica sull’utilizzo dell’auto blu da parte dell’assessore regionale Gian Carlo Muzzarelli, ora candidato sindaco a Modena. Nel corso del 2013 Muzzarelli avrebbe speso 109mila euro per i suoi spostamenti con auto a noleggio. Il centrosinistra prova a respingere le critiche giustificando i numerosi spostamenti di Muzzarelli e il sottosegretario alla presidenza della Regione Alfredo Bertelli mette le mani avanti spiegando che la giunta Errani è a disposizione della Procura per fornire tutti gli elementi necessari ai magistrati che hanno aperto un fascicolo conoscitivo sugli spostamenti degli assessori. C’è poi il consigliere regionale Giovanni Favia, ex grillino, che torna alla carica. «Voglio vedere gli scontrini, anche quelli dei primi tre mesi del 2014. Se Muzzarelli è con la coscienza a posto, gli scontrini parleranno. La cifra di 100.000 euro in un anno è enorme, se la Regione assume un autista a tempo pieno risparmia». A PAGINA 10

I candidati a confronto con gli imprenditori Giovanardi latita


I candidati sindaco si sono confrontati ieri con Rete Imprese Italia, che riunisce quattro associazioni di categoria. Assente solo Giovanardi, impegnato a Roma come sempre. Gli imprenditori hanno presentato la loro piattaforma e hanno bocciato severamente l’uscente giunta Pighi di cui Muzzarelli è l’erede. A PAGINA 5

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti