Gli operatori economici beffati e gabbati
Oltre il danno di una stagione di lavoro e di un investimento dalla sorte incerta la beffa di dover pagare pure un custode per assicurare la guardiania dellarea e del cantiere. I gestori non ci stanno e scrivono nel verbale di affidamento in custodia: «Preso atto della nomina a custode del cantiere intendo segnalare che: 1) il cantiere è in pessimo stato. La recinzione è in più parti danneggiata, ignoti si sono già ripetutamente intrusi allinterno della recinzione alluopo divelta, vi hanno gettato rifiuti, vi hanno deposto escrementi e collocato oggetti vari. Al momento del sequestro nulla di quanto sopra indicato era in questa situazione. 2) Non ho le risorse di tempo, economiche e personali per affrontare un incombente di tal fatta. Mi riservo di chiedere al Giudice una indennità di custodia e il rimborso delle spese necessarie alladempimento delle prescrizioni imposte ai sensi degli articoli 58, 59 e 168 DPR 115/2002. Non sono in grado comunque di garantire ed anticipare le risorse necessarie al ripristino della rete di recinzione. Mi impegnerò a fare del mio meglio». Veramente una situazione disperata. Intanto Forza Centro, associazione di commercianti del centro storico, chiede ai responsabili di ripagare i danni. «Forza centro si chiede chi paga gli abbattimenti e tutto quello che ne segue: progetto di demolizione, progettisti, direttore lavori, coordinatore per la sicurezza, tecnici per la tutela del verde e così via».