Sono 18 i ragazzi formiginesi diversamente abili che partecipano al progetto ‘Disabili e Sport’, l’iniziativa di educazione motoria che promuove lo sport
Il progetto di educazione motoria “Disabili e Sport” nasce per le scuole medie inferiori e superiori dall’idea che l’attività sportiva possa contribuire al benessere della persona diversamente abile. La finalità principale del progetto è l’integrazione del ragazzo disabile all’interno della sua classe attraverso un’accurata programmazione delle attività e un’attenta analisi delle necessità effettive di ogni soggetto complice. Il progetto, promosso dal Csi Modena grazie alla collaborazione e al sostegno del Servizio di Medicina dello Sport dell’Ausl di Modena e di Panathlon Modena, gode del patrocinio di alcuni comuni della Provincia di Modena, tra i quali Formigine. Sono in tutto 11 gli istituti scolastici coinvolti sul territorio di Modena e provincia. Coordinatrice è la dott.ssa Paola D’Elia, laureata in scienze dell’educazione e specializzata in attività motorie per soggetti diversamente abili così come tutti gli operatori coinvolti.
A Formigine partecipano 18 ragazzi della scuola media “Fiori”: tutti studenti con diversi tipi di disabilità che svolgono, insieme o suddivisi in gruppi a seconda della disabilità in oggetto, una specifica attività motoria una volta alla settimana in orario scolastico, ma in un’ora aggiuntiva rispetto al programma curriculare. In questa ora sono accompagnati dagli insegnanti di sostegno e da 2 o 3 compagni di classe che li affiancano nello svolgimento dell’attività fisica individuata.