Nel video l’intervista a:
– Giuseppe Molinari, Presidente della Camera di Commercio di Modena
– Gilberto Luppi, Presidente Lapam Confartigianato

I dazi americani e l’intelligenza artificiale saranno al centro del MoRe Impresa Festival, in programma a Modena il 22 e 23 ottobre nella sede della Camera di Commercio. Due tematiche che rappresentano oggi le sfide più complesse per il sistema produttivo italiano e modenese in particolare. La nuova stagione di politiche protezionistiche, con l’aumento dei dazi su settori chiave, sta mettendo in difficoltà comparti strategici dell’economia locale. Tra questi spicca il settore della meccanica, che soffre in particolare per l’impatto sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, con un calo registrato nell’export di macchinari e autoveicoli. Un comparto che rappresenta il 52,2% dell’export provinciale. Parallelamente, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo di produrre e lavorare. Non si tratta più solo di un’opportunità tecnologica, ma di una trasformazione profonda che impone nuove competenze e modelli organizzativi. Di questi temi si discuterà al MoRe Impresa Festival, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per affrontare il cambiamento. In questo contesto, il ruolo delle scuole diventa centrale: orientare i giovani, formarli sulle nuove competenze richieste dal mercato e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.