Oltre 30 attività di trekking, 6 cammini a piedi o in bicicletta e numerose esperienze auto-guidate compongono un calendario ricco e diversificato, pensato per far vivere il territorio modenese con lentezza e autenticità. Torna “Modena Slow. Estate-Autunno”, la rassegna dedicata al turismo lento e sostenibile. Curato da Modenatur, il progetto si presenta quest’anno con un’offerta potenziata, per la prima volta non concentrata solo sull’Appennino, ma estesa anche alla fascia pedecollinare e alla pianura. A completare e arricchire l’esperienza di Modena Slow, anche il rinnovato Passaporto Turistico. Alla sua terza edizione, includerà 24 tappe distribuite in tutti i Comuni dell’Appennino modenese. Con un costo simbolico di 2 euro, i viaggiatori potranno collezionare timbri e ottenere premi.