L’esordio stagionale su un campo storicamente ostico. Il Modena si appresta a debuttare nella nuova stagione affrontando in trasferta il Torino, nel match valido per i trentaduesimi di Coppa Italia, con una tradizione che non sorride particolarmente, parlando di precedenti in terra piemontese. Quella tra granata e Gialli sarà infatti la ventiquattresima sfida disputata a Torino, la seconda in assoluto valida per la Coppa nazionale: finora, il bilancio parla di quattordici vittorie dei padroni di casa, sette pareggi e due sole vittorie canarine, entrambe arrivate nel nuovo millennio.
Tornando alla stretta attualità, non vi sono grosse sorprese, rispetto a quanto preventivato alla vigilia, nella lista convocati di mister Andrea Sottil: come preannunciato dal tecnico nella conferenza pre-partita di sabato, gli unici assenti sono Dellavalle e Ponsi, con tutti gli altri effettivi a disposizione, sebbene non tutti pronti allo stesso modo per affrontare la sfida con il Toro. E allora, la formazione iniziale non dovrebbe essere molto diversa da quella vista con il Forlì nell’ultimo test pre-campionato: 3-5-2 con Chichizola tra i pali, Tonoli, Adorni e Nieling in difesa; in mediana, Zampano e Beyuku sulle fasce, con Gerli, Santoro e Pyythia nel mezzo, mentre davanti dovrebbero vedersi Defrel e Gliozzi, con Mendes in leggero dubbio.
Relativamente agli spettatori attesi, il match in programma all’Olimpico Grande Torino, nonostante l’assenza dei tifosi ospiti per il divieto di trasferta imposto la scorsa settimana, vedrà comunque una buona cornice di pubblico, nonostante si giochi a metà Agosto: sono attesi, stando agli ultimi dati di vendita, circa diecimila spettatori, con ancora ampie disponibilità nei vari settori dello stadio riservati ai tifosi granata