Il palco si comincia a vedere, tra muletti in movimento, operai al lavoro e il rumore incessante del cantiere: in largo Sant’Agostino, stamattina, prosegue l’allestimento della piazza che ospiterà l’Estate modenese 2025. Le strutture iniziano a delinearsi proprio davanti al Palazzo dei Musei, dove, a partire dal 18 luglio, prenderanno il via le serate culturali. Si comincia con i tour guidati all’interno di AGO, nei rinnovati spazi dell’ex Ospedale Sant’Agostino, a cui si accederà da uno storico portone del Settecento riscoperto nel corso dei lavori di restauro. Inaugurerà il programma l’attore Luca Ward, che porterà sotto la Ghirlandina lo spettacolo “Il talento di essere nessuno”. Poi, via via, musica, teatro, incontri e cinema all’aperto. 30 serate ad ingresso gratuito con ospiti nazionali come Elio Germano, Nada, Peppe Servillo e tanti altri. Quello che oggi è ancora un cantiere, tra pochi giorni sarà una vera e proprio spazio dedicato alla cultura. Le auto lasceranno il posto a una piazza interamente pedonale, con un’area ristoro, un dehors e un palco con 200 sedute. La sperimentazione estiva vuole essere un test urbanistico: se il modello piacerà, potrebbe diventare permanente, restituendo alla città uno spazio vivo e rigenerato

LARGO SANT’AGOSTINO, VICINI ALLA TRASFORMAZIONE: IL PALCO SI INIZIA A VEDERE
La trasformazione di Largo Sant’Agostino sta per volgere al termine. In vista degli eventi estivi, al via il 18 luglio, la piazza è diventata pedonale. Il nuovo allestimento prende forma