Nel video Carlo Alberto Rossi Segretario Generale Lapam Confartigianato e Gilberto Luppi Presidente Lapam Confartigianato
Si chiude positivamente il Bilancio di Sostenibilità o Bilancio del Valore 2024 DI Lapam Confartigianato, per un territorio, quello modenese, costituito in maggior parte da un fitto tessuto di piccole e medie imprese, di cui quasi 11 mila sono quelle associate per 682 dipendenti che operano nelle 54 sedi distribuite nei territori di Modena e Reggio Emilia. L’intero report permette così all’associazione di monitorare i progressi, gli obiettivi raggiunti e le sfide future.
Svariati gli ambiti di intervento di Lapam Confartigianato Modena, tra questi l’associazione sottolinea l’attenzione e l’impegno rivolto al mondo dei giovani, alle scuole Un esempio è il progetto “Fare Futuro” che nel 2024 ha visto coinvolti più di 3.800 studenti in oltre 20 differenti istituti scolastici e che si è sviluppato con l’iniziativa Manifatture Aperte.
Il Bilancio inoltre evidenzia, oltre ad una costante sensibilità delle aziende verso la green economy, la percentuale di risparmio energetico e dei consumi che gli imprenditori imprimono alle loro aziende