Sono l’Orto Botanico e il Palazzo Ducale i grandi protagonisti della città di Modena nelle giornate del FAI d’Autunno, arrivate alla loro quattordicesima edizione. L’iniziativa permette di visitare luoghi storici non sempre accessibili, attraverso giovani guide formate per raccontare al meglio i preziosi segreti del territorio. Il fascino del palazzo degli Este, oggi sede dell’Accademia Militare è come sempre tra i più apprezzati durante queste occasioni. Lunghe file si sono create per riuscire a visitare il tesoro Seicentesco, a partire dal maestoso Cortile, fino alle preziose sale interne. Tra le persone in attesa di iniziare il tour, tanti modenesi ma anche turisti. Visite guidate anche all’Orto Botanico, di nuovo una perla voluta dagli Este nel Settecento. A illustrare le sue caratteristiche sono giovanissimi ciceroni dei licei Tassoni di Modena e Morante di Sassuolo, impegnati fin da stamattina a condurre i visitatori in un percorso che parte dal nucleo storico dell’orto, con le sue aiuole destinate alla coltivazione delle piante officinali, passando per il nucleo architettonico e il suo sistema di serre