Nel video, l’intervista a Pietro Maroé, Arboricoltore

Ha quasi due secoli e svetta con i suoi 25 metri nel cuore verde di Modena: è la maestosa quercia dei Giardini Ducali, ora candidata a diventare albero monumentale. Il suo nome scientifico è Quercus robur, ed è considerata la più antica tra le piante del verde pubblico cittadino. A promuoverne la candidatura non è stato un ente, ma un cittadino, a conferma del legame profondo tra i modenesi e il patrimonio naturale della città. La pianta, situata nella zona sud-ovest del parco, ha una circonferenza di oltre cinque metri ed è apprezzata non solo per la sua imponenza, ma anche per il valore storico e culturale che rappresenta. Se l’esito sarà positivo, l’albero entrerà ufficialmente nell’elenco degli alberi monumentali. Ma la grande quercia non è l’unico gigante verde presente in città.