Un’amichevole per proseguire il cammino di allenamento, questa è stata la partita di ieri al PalaPanini sia per la nuova Casa Modena che per la nuova Cec Carpi. Tuttavia, ovviamente, il retrogusto di un’amichevole fra il club più importante del volley modenese e quello più glorioso della pallavolo carpigiana è sempre qualcosa di piacevole. Non ce ne vogliano la nazionale egiziana o le avversarie sinora affrontate dalla Universal, ma, al netto di un presente ben meno poetico rispetto ad un passato memorabile e dell’aspetto di allenamento assunto dalla partita, un Modena-Carpi ha sempre un qualcosa di più. Senza i nazionali Deroo, Beretta, Kovacevic, Kampa e Sket, la squadra di Lorenzetti ha vinto tutti e quattro i parziali giocati (partiti non dallo 0-0 ma da un punteggio iniziale diverso: 12-12 o 15-15) che sono terminati con i punteggi di 26-24 25-19 25-22 e 25-17, ma le indicazioni sono state significative anche per i ragazzi di coach Luciano Molinari. Anche perché la Cec è un po’ più vicina all’esordio di quanto non sia Casa Modena: Carpi giocherà la prima giornata il 13 ottobre in casa del Sant’Anna Torino: squadra decisamente ringiovanita, la Cec si presenta come un mix di atleti esperti (su tutti Insalata, tanti in anni in Serie A tra Montichiari, Vibo, Piacenza, Milano) e Porcellini) ed altri di belle speranze (Luca Dall’Olio figlio di Pupo, Luca Bigarelli, Bertazzoni). Molinari è partito con Dall’Olio in regia, Bigarelli opposto, Porcellini e Bellei schiacciatori, Quarta e Insalata centrali, Trentin libero; mentre Lorenzetti ha schierato inizialmente le diagonali Krumins-Bartman, Cernic-Quesque, Sala-Bossi, Manià libero. Nel corso della gara spazio anche a Hendriks (che era nella rosa della Cec due stagioni fa, nell’anno della promozione), Donadio e Sighinolfi. Allenamento di grande interesse, che si è disputato con formule di punteggio diverse con conferma del punto o con la free-ball o con la palla alta (cioè due azioni consecutive vincenti per mettere a segno un punto), I gialloblù hanno chiuso con il 78% di positività in ricezione, il 48% in attacco e 16 muri (5 personali per Sala). Il top scorer è stato Guillaume Quesque (28 azioni vincenti), mentre Bossi ha messo a segno 9 azioni vincenti con il 62% in attacco e 4 muri. Un altro test per i gialloblù è in programma questa settimana: domani infatti si giocherà un’amichevole, più… ufficiale, con gli austriaci dell’Innsbruck (al PalaCasaModena, con inizio riscaldamento alle ore 15.30).