Si è aperta la caccia alla seconda guida della Rossa
Il mese di agosto è da sempre il mese dedicato alle prime vere indiscrezioni del mercato piloti, tre settimane di stop in cui si dà spazio ai bilanci dopo avere archiviato mezza stagione e ai futuri programmi delle scuderie di Formula Uno. In casa Ferrari a tenere banco in queste ultime settimane cè la situazione di Felipe Massa, il pilota brasiliano che dopo otto anni di Ferrari potrebbe essere arrivato ai saluti. Ecco allora prendere corpo le più svariate ipotesi per la seconda guida della monoposto della casa di Maranello. Uno dei primi nomi fatti in alternativa a Massa è stato quello di Kimi Raikkonen, un ritorno affascinante per molti, dato che il finlandese è stato lultimo pilota campione del mondo con la Ferrari nel 2007, ma improbabile se non del tutto impossibile dopo le dichiarazioni della scuderia del cavallino rampante che ha risposto picche ad un suo eventuale ritorno. Se Raikkonen è stato uno dei primi nomi ad essere stato fatto in queste settimane, lultimo è invece quello di Jules Bianchi, pilota che potrebbe proprio fare al caso della Rossa di Maranello. Il francese ovviamente spera in questa opzione, anche se al momento cerca di gettare acqua sul fuoco, come lui stesso ha dichiarato al giornale Nice-Matin. «Francamente, è troppo presto per parlarne. Analizzeremo le possibilità dopo la stagione. Non dimentico che con la Marussia mi è stata data la possibilità di debuttare in F1 e se rimarrò in questa squadra anche nella prossima stagione, sarà una buona cosa. Questo è tutto quello che al momento posso dire». Il primo bilancio stagionale del francese è soddisfacente: «Sì, soddisfatto soprattutto dalle prime gare». Ha aggiunto Bianchi che non va dimenticato è gestito da Nicolas Todt, lo stesso manager che cura limmagine e i contratti di Felipe Massa attuale pilota della Ferrari. «Poi le cose si sono complicate, ma credo che laspetto più importante in questi mesi riguardi lesperienza che ho acquisito». Poi Bianchi torna sul discorso mercato: «Non so quali siano i piani della Ferrari. Se il team si interessa a me significa che a loro parere sono pronto per andare a Maranello. Vedremo. Certo che se mi venisse chiesto di unirmi alla squadra il prossimo inverno non direi certo di no! Se invece trascorrerò unaltra stagione alla Marussia, oppure in un altro team per guadagnare più esperienza non sarà certo un dramma. Direi che si tratta invece di una buona opzione». Oltre a Bianchi, nella lista dei papabili, cè anche Nico Hulkenberg, che attualmente resta il più quotato a diventare la seconda guida ufficiale della Ferrari. Va anche detto che Massa, nonostante le tante voci che lo vedono lontano da Maranello nel 2014, ha già vissuto giorni simili a questi lanno scorso. Dato in partenza per svariato tempo, il pilota brasiliano è alla fine rimasto al suo posto. Sarà così anche questanno? Al momento tutto è possibile.