E il venerdì menù completo di pesce a soli 25 euro

L’Incanto è un ristorante nato dalla voglia di genuinità. Quella in particolare delle tante specialità di pesce che si possono gustare in questo accogliente locale modenese. Michele Calabrese, imprenditore anche in altri settori economici, de L’Incanto è il proprietario. Signor Calabrese, ci racconta come è nata la passione per la cucina? «Il mio lavoro di impresario edile mi ha portato per tanti anni a viaggiare, non solo per l’Italia, ma per mezzo mondo. La mia azienda è specializzata in ristrutturazioni e restauri conservativi. In molte occasioni mi sono trovato a restaurare proprio locali che sarebbero poi stati destinati a diventare ristoranti e pizzerie. A un certo punto mi sono detto: perché devo continuare a ristrutturare locali e ristoranti senza crearne uno io, magari gestito da mio figlio Alessandro? Ma non solo: nel mio vagabondare per lavoro, mi sono trovato molto spesso a mangiare fuori casa. Amo molto il pesce e purtroppo non sempre viene preparato e cucinato nei dovuti modi. Quindi mi sono detto: perché non servire solo pesce fresco, niente surgelato, preparato da un ottimo cuoco? Così è nato L’Incanto». Lei in questa avventura ci mette la stessa serietà e passione con cui per trent’anni si è distinto come impresario edile. Non è vero? «Mi creda: nel nostro settore, quello dell’edilizia, non si resiste 30 anni come ho fatto io, se non ci si comporta sempre in maniera corretta e onesta. Ho sempre cercato, nella mia attività, di muovermi con le sole mie forze. Piano piano in umiltà, ma con grande tenacia, mi sono fatto un nome in questa nicchia di mercato». Parlando di restauri, qui i lavori, fatti in questo nuovo ristorante pizzeria, le sono riusciti molto bene. «Ho fatto le cose in grande: soffitto illuminato da luci blu elettriche, cura dei dettagli, giardino estivo (foto in basso a dx.), uno staff selezionato di ottimi professionisti in cucina e in sala. E i prodotti: pizza cotta nel forno a legna, di quella alta, come quella che si fa a Napoli. Tanto pesce di altissima qualità. Fresco tutti i giorni, perfetto per soddisfare anche i palati più esigenti. Scampi, ostriche, gamberi e gamberetti, e non dimentichiamo le granseole. Inoltre un piatto molto gradito dalla clientela è la tartara di pesce, che varia a seconda del tipo di pesce fresco che i miei fornitori di fiducia mi consegnano (perchè nel ristorante L’Incanto il pesce è solo fresco, niente di surgelato): tonno, ricciola e pesce spada, che vengono conditi crudi, con salse particolari. Abbiamo anche un composè, sempre di crudo, di cappe, scampi, gamberi, ostriche, sarde». A una prima occhiata sembra che i prezzi delle pizze non siano particolarmente alti: è solo un’impressione? «Penso che i ragazzi dell’età dei miei figli possano venire da noi per mangiare una buona pizza senza spendere un’esagerazione. Sono stato giovane e, come la maggior parte di quelli della mia generazione, non avevo molti soldi in tasca, quindi ci vuole un occhio di riguardo. Mi lasci lo spazio per una battuta. A Napoli si dice Vedi Napoli e poi muori. A Modena dicono Mangi all’Incanto e poi vivi». Signor Calabrese, ci sono delle belle e buone novità per i suoi affezionati clienti. Le vogliamo dire? «Sì, abbiamo voluto dare un segnale in un momento economico non certo buono per le famiglie. Quindi tutti i martedì, la pizza e la bibita costano solo 5 euro. Inoltre il venerdì offriamo un menù completo di pesce a soli 25 euro». Adesso all’Incanto c’è anche una bella novità: nel menù sono stati inseriti due prodotti classici della nostra cucina territoriale, lo gnocco fritto e le crescentine. Quindi sono tante le ragioni per venire a gustare l’ottima cucina di questa ormai affermata realtà gastronomica. Un appuntamento, in definitiva, da non perdere. L’Incanto vi aspetta in via Morane 262 a Modena. Per le vostre prenotazioni Tel. 334 – 22.93.686.