I risultati di una ricerca del Policlinico
Secondo una ricerca che ha visto coinvolto il Policlinico di Modena, cè una correlazione tra lesposizione al benzene ambientale da traffico e il rischio di leucemia infantile. In sostanza i bambini che vivono in luoghi inquinati hanno più probabilità di ammalarsi di questo tipo di tumore. La ricerca, che ha visto partecipi anche ricercatori americani, Arpa e Ausl, è stata presentata ieri. Se da un lato emerge un dato allarmante, dallaltro gli esperti hanno spiegato che ci sono segnali positivi per quel che riguarda le cure, attraverso soprattutto i trapianti: sono sempre meno, i bambini e i ragazzi dagli 0 ai 19 anni che muoiono di cancro. Da segnalare, però, un forte aumento dei tumori della tiroide a partire dalla seconda metà degli anni 90. A Modena sono in media sedici, i casi di tumore infantile allanno. I risultati della ricerca impongono anche politiche di mobilità alternativa che non siano dei palliativi.