Giuseppe: «Il segreto della pizza è la lievitazione»
Il problema che ti poni, quando entri allo Stuzzichino di via Nonantolana 945 è quello: «Che cosa mangio?». Sì, perché lofferta di questa pizzeria dasporto, panineria e stuzzicheria, non ha paragoni. Merito del trio, Camilla, Giulio e Giuseppe, che ogni giorno simpegnano dietro il banco, per offrire ai loro clienti il meglio in fatto di genuinità e qualità. Ma cominciamo a descrivere cosa si può trovare allo Stuzzichino e iniziamo dalla pizza, parlando con il pizzaiolo provetto Giuseppe, che possiamo definire il portavoce del trio. Che cosa rende speciale la vostra pizza, che sappiamo essere molto apprezzata dai clienti? «Certamente la sua pasta, che è fatta con pochissimo lievito e a doppia lievitazione naturale. Impasto la farina, acqua e sale, e lascio lievitare per 12 ore. Poi faccio le palline e queste lievitano per altre 6 ore. In totale 18 ore. Questo è il segreto, così è molto più digeribile. Poi la pizza è pronta per essere condita come uno desidera. Sottolineo che i salumi con cui condiamo la pizza sono sempre freschi, tagliati al momento e così la loro fragranza rimane intatta». Ma voi usate limpasto della pizza per altre sfiziosità, come vedo. «Con limpasto prepariamo le nostre focacce alte e soffici, farcite con mozzarella, salumi e verdure freschissime e anche grigliate. Poi, sempre con limpasto della pizza, facciamo i saltimbocca, che sono croccanti e dorati, e che possono essere già farciti o fatti al momento». Passiamo ai panini, che è unaltra vostra specialità. «Ne abbiamo per tutti i gusti. Una parte sono già ripieni. Ma possiamo farne anche altri su richiesta del cliente con salumi e formaggi (al peso ndr), tutti di qualità e freschi. Abbiamo anche gli hamburger con salse e patate, panini di pizza con dentro la cotoletta o la frittata, formaggi e salse. E per gli appassionati della piadina romagnola, la possiamo fare con svariati salumi e formaggi». Vedo anche dei tramezzini: che ingredienti usate? «I classici: tonno e uovo, tonno e cipolline, tonno e pomodoro, prosciutto cotto e funghi, salame e salsa capricciosa e speck e radicchio». Ma nel bancone non mancano mai altre ghiottonerie, come lo gnocco ingrassato al forno, anche questo ripieno di salumi. Pasta sfoglia in diverse forme e gusti, trecce ripiene di salame e mozzarella, con funghi e mozzarella. Ci sono anche tortini di patate alla pizzaiola, ai quattro formaggi e ai funghi porcini e broccoli. Per gli amanti della frutta, cè sempre pronta una bella e invitante macedonia. Non si può non notare la disposizione di questi prodotti, segno che il trio dietro al banco guarda anche la forma: e di questi tempi non e poco. Rileviamo pure come il locale sia stato scelto dalle persone che lavorano in questarea, per lottimo rapporto qualità-prezzo, che vale anche per le bevande. Inoltre i cibi si possono consumare allinterno senza aggiunta di spese di coperto, mentre la consegna a casa è gratuita se si ordinano almeno due pizze. Lo Stuzzichino è infine in grado di eseguire un servizio accurato di rinfreschi per ogni ricorrenza. Quindi sono tanti i motivi per fermarsi allo Stuzzichino in via Nonantolana 945. Il locale è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 23; il sabato e la domenica dalle 18 alle 23. Chiuso il sabato e la domenica mattina. Per prenotazioni: 333-15.70.661. E buon appetito!!!!